Visualizzazione post con etichetta governo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governo. Mostra tutti i post

mercoledì 4 marzo 2020

Coronavirus: scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo

ULTIM'ORA: Il Governo ha deciso, con effetto immediato, che tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado vengano chiuse a partire da domani 5 marzo, almeno fino alla metà del mese.
La decisione è emersa in seguito alla riunione tra il premier Giuseppe Conte e i Ministri, tenutasi a Palazzo Chigi.
Ha davvero senso fermare le scuole ma non le palestre (ad esempio), le parrocchie e così via?

giovedì 5 settembre 2019

Che ne pensate del nuovo governo giallo-rosso?

Poco più di un anno fa scrivevo dell'insediamento del governo giallo-verde, sostenendo che "finalmente" l'Italia avesse una squadra amministrativa pronta a lavorare per il bene del Paese.
Premetto che non ho mai votato Lega né Movimento 5 Stelle, ma ero davvero felice di dare un'opportunità a coloro che inneggiavano al cambiamento della politica e alla rinascita dello Stato.
Inutile dirvi com'è andata a finire.

mercoledì 6 marzo 2019

Reddito di cittadinanza: da oggi è possibile inviare le domande

Ha fatto tanto discutere l'introduzione, in Italia, del reddito di cittadinanza.
In molti credevano si trattasse solamente di uno strumento utilizzato dal Movimento 5 Stelle in campagna elettorale col mero scopo di ottenere consensi.
Altri, invece, hanno dato per buona l'idea, ma evidenziando le tante lacune che il decreto di legge presenta.

giovedì 13 dicembre 2018

L'anoressia dilaga sul web: è allarme

Solo nel 2016, in Italia, ben 3000 giovani sono morti divorati dall'anoressia.
E lo so che il verbo divorare, associato a questa patologia, suona quasi come un ossimoro, ma l'ho scelto apposta.
Perché, fondamentalmente, i disturbi alimentari sono proprio questo.
Un germe che ti divora dall'interno, facendoti perdere coscienza del tuo corpo, della tua forza e, soprattutto, della gioia di vivere.

lunedì 11 giugno 2018

Immigrazione sì, immigrazione no?


Nelle ultime ore sta destando scalpore la scelta di Matteo Salvini di non far approdare sulle coste italiane la nave Aquarius, con a bordo 629 migranti, tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte.
Il ministro dell'interno ha, infatti, diffuso sui suoi canali social un forte messaggio di opposizione al tema dell'immigrazione: "Basta. Salvare le vite è un dovere, trasformare l'Italia in un enorme campo profughi no. L'Italia ha smesso di chinare il capo e di ubbidire, stavolta C'è chi dice no.#chiudiamoiporti".

venerdì 1 giugno 2018

L'Italia ha il suo governo. Finalmente, vien da pensare...


Dopo 88 giorni di agonia, l'Italia ha finalmente una squadra di governo che la guidi sulla strada del tanto annunciato cambiamento.
Oggi pomeriggio, infatti, il presidente riconfermato Giuseppe Conte ha giurato fedeltà alla Nazione.
Al suo fianco 18 ministri, tra cui solo cinque donne.
Vediamo di chi si tratta:

mercoledì 30 maggio 2018

Premier sì, no, forse: stiamo diventando una barzelletta


C'era una volta un popolo, quello italiano, che era stato chiamato alle urne per scegliere i rappresentanti del nuovo governo.
Per colpa di una legge elettorale alquanto opinabile, però, nessuno aveva potuto prendere posto sulla poltrona di Premier.
Iniziò così il ballo dei politicanti.

lunedì 28 maggio 2018

Tutto da rifare: Cottarelli è il nuovo Premier italiano


Proprio quando i giochi sembravano fatti, il presidente Sergio Mattarella ha rimescolato le carte in tavola, rovesciando completamente la partita.
Solo pochi giorni fa, infatti, l'Italia si preparava ad essere guidata da Giuseppe Conte, dopo l'accordo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega.
Ieri sera, però, è accaduto qualcosa che segnerà la storia del Paese.

giovedì 24 maggio 2018

Conte ha accettato: è lui il nuovo Presidente del Consiglio


Dopo l'attesa degli ultimi giorni, il presidente Mattarella ha affidato a Giuseppe Conte il mandato di governo.
Dunque, i rumors che davano la sua figura a rischio per via dei dubbi riscontrati sul curriculum del professore, sono stati smentiti.
Ieri sera, infatti, Conte ha accettato con riserva, come da prassi, di diventare il nuovo Premier, e sin da questa mattina ha avviato le consultazioni per confermare la sua squadra di governo.

giovedì 10 maggio 2018

Governo: probabile accordo 5 Stelle - Lega


Dopo due mesi di stallo, all'indomani dell'ultimatum del presidente Sergio Mattarella, l'accordo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega sembrerebbe vicino come mai prima d'ora.
La situazione si è sbloccata in seguito al via libera di Silvio Berlusconi che permetterebbe a Matteo Salvini di allearsi con Di Maio, per dar vita ad un governo "giallo-verde".

sabato 5 maggio 2018

Governo: ancora un giro di consultazioni fissato per lunedì



Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dà un ultimatum ai partiti, concedendogli un ultimo giro di consultazioni, previsto per la giornata di lunedì 7 maggio.
A distanza di due mesi – si legge in una nota del Quirinale – le posizioni di partenza dei partiti sono rimaste invariate. Non è emersa alcuna prospettiva di maggioranza di governo”.

lunedì 23 aprile 2018

Governo: è la volta di Roberto Fico



Dopo il fallimento del mandato esplorativo conferito alla presidente del Senato Elisabetta Casellati (leggi qui), Sergio Mattarella ha convocato il presidente Fico, al Quirinale, alle 17 di oggi, per affidargli l'incarico di trovare una maggioranza tra il Movimento 5 Stelle (primo partito in Parlamento), e il Partito Democratico.