Visualizzazione post con etichetta l'almanacco della domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'almanacco della domenica. Mostra tutti i post

domenica 8 gennaio 2023

Fatevi ricordare sempre

 
L'8 gennaio nasceva Elvis Presley (1935) e moriva Galileo Galilei (1642).
Il mio almanacco della domenica non poteva, quindi, che essere dedicato ad uno dei cantanti più ricordati della storia, definito ancora oggi il re del rock and roll.
Scomparso a soli 42 anni, nel 1977, infatti, rimane ancora oggi un'icona indiscussa per milioni di fan e non solo.
E' impossibile dimenticarlo, infatti. Dunque, pare evidente che Elvis sia riuscito nel suo scopo.

domenica 4 dicembre 2022

Buona domenica alle emozioni reali e non (solo) virtuali

 

Il 4 dicembre nascevano Stan Smith (1946), Jeff Bridges (1949) e Marisa Tomei (1964). Morivano, invece, Thomas Hobbes (1679) e Frank Zappa (1993).
Non conoscendo questi personaggi, ho scelto di dedicare l'almanacco della domenica a quello che è considerato uno dei maggiori geni musicali del XX secolo, Frank Vincent Zappa.

domenica 16 ottobre 2022

Addio Angela Lansbury

 
Martedì scorso ci ha lasciati la celebre Signora in Giallo.
L'attrice Angela Lansbury oggi avrebbe compiuto 97 anni.
Era inevitabile, quindi, che dedicassi l'almanacco della domenica a lei.
Non sono riuscita a trovare aforismi che la riguardassero, dunque ho scelto di condividere con voi una sua battuta nel film "Il ritorno di Mary Poppins" del 2018.

domenica 26 giugno 2022

Castità prematrimoniale sì o no?

 
Il 26 giugno nascevano Antonio Ricci e Umberto Smaila (1950), Paolo Maldini (1968) e Max Biaggi (1971).
Non è stato facile trovare una citazione per il mio almanacco della domenica, in quanto i due sportivi sono sempre stati di poche parole, e le rare dichiarazioni rilasciate nel corso della loro carriera riguardano, appunto, il calcio o il motociclismo.

domenica 3 aprile 2022

Esiste ancora la meritocrazia?

 
Il 3 aprile nascevano Daniel Defoe (1660), Alcide De Gasperi (1881) e Marlon Brando (1924).
Ad una delle più famose stelle di Hollywood, attore di enorme successo e talento, dedico quindi l'almanacco della domenica.
Ho trovato una citazione di Marlon Brando che ci permetterà di parlare di meritocrazia. Chissà se esiste (ancora). Io avrei i miei dubbi...

domenica 27 febbraio 2022

Meglio sposarsi o avere (tante) avventure?

 
Sul web, in tv e sui giornali non si parla d'altro che della guerra in Ucraina.
Io ho volutamente evitato l'argomento, sul blog, perché ritengo che sia già abbastanza dura assistere inermi a questo scenario. Quindi, tanto vale cercare di alleggerirsi un po' la mente (e l'umore), pensando ad altro.
Dunque, eccovi il mio almanacco domenicale.

domenica 8 agosto 2021

Vorresti tornare ad avere un'età specifica?

 
l'8 agosto del 1937, a Los Angeles, nasceva Dustin Hoffman.
Dunque, l'attore e regista compie oggi 84 anni.
Per questo ho scelto di dedicare la citazione della domenica a lui.
In particolare mi ha colpito una frase con cui Dustin afferma che farebbe di tutto per tornare ad avere trent'anni.