Visualizzazione post con etichetta eutanasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eutanasia. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2020

Biella: moglie condannata per aiuto al suicidio del marito infermo

 
Mi sono già occupata varie volte di eutanasia, un tema molto delicato, per cattolici e non.
L'ho fatto, ad esempio, raccontandovi la storia di Holly Warland.
Oggi, però, la cronaca mi invita a tornare sull'argomento, per discutere di una sentenza recentemente emessa dal giudice Anna Saccone.

domenica 29 settembre 2019

Buona domenica... di vita!

Buongiorno amici e buona domenica.
Si è parlato molto negli ultimi giorni di eutanasia e di diritto alla vita.
Premetto che, come nel caso dell'aborto, ciascuno dovrebbe avere secondo me la libertà di scegliere, senza impedimenti legislativi.
Perché lo Stato dovrebbe vietare ad un malato terminale o ad uno in stato vegetativo di porre fine alla propria esistenza?

mercoledì 5 giugno 2019

Caso Noa: basta parlare di eutanasia!

Nelle ultime 24 ore, i maggiori quotidiani italiani ed esteri hanno diffuso la notizia della morte della diciassettenne Noa Pothoven.
Stando agli articoli diffusi dai media nazionali, la ragazza avrebbe ottenuto l'eutanasia che, in Olanda, è consentita anche ai minorenni, in caso di grave disabilità fisica o disturbo psichiatrico.
Eppure, oggi i giornali sono sommersi di smentite.

mercoledì 28 novembre 2018

Holly Warland: 'lasciatemi decidere di morire'

Si chiama Holly Warland, ha 27 anni, e da 11 lotta contro una malattia genetica rara che le toglie ogni giorno un po' di energia, annientandola: la distrofia muscolare dei cingoli.
Da qualche tempo, ha deciso di pubblicare scatti del suo corpo e video della sua quotidianità sui social, per mostrare al mondo quanto la sua condizione peggiori visibilmente, sperando di indurre il suo Paese, l'Australia, a legalizzare l'eutanasia.