Visualizzazione post con etichetta scrivere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrivere. Mostra tutti i post

domenica 25 febbraio 2024

I pomeriggi uggiosi che mi fanno venir voglia di scrivere

E' domenica, sono le 16 e piove ininterrottamente da ieri.
Io che sono super meteoropatica, ovviamente mi sento giù di morale. O forse no.
Sarà per questo che mi è venuta voglia di scrivere.
Che poi, la pioggia ci vuole, visto che è sempre più rara. Quindi, dovremmo tutti essere felici quando diluvia. Ma come si può esserlo con questo grigiore sul cuore?

giovedì 13 luglio 2023

Quando le storie ti vengono a cercare

 
Chi mi conosce sa che sono molto fatalista. Moltissimo.
Credo nel destino, e nel fatto che determinati avvenimenti non accadano a caso.
Qualche giorno fa, navigando su Facebook, mi sono imbattuta in un post retronostalgico con la foto dell'Orso Ciro, popolare peluche napoletano fortemente in voga negli anni Novanta.
A colpirmi in particolar modo è stato il commento di Sossio, che chiedeva ad un'utente la possibilità di acquistare il suo pupazzo. La ragazza, però, gli ha dato picche, sostenendo che per lei questo giocattolo avesse un valore affettivo ineguagliabile.

venerdì 18 febbraio 2022

4 anni di Chi scrive non muore mai: ma non chiamatemi blogger

 
Anche quest'anno, come da tradizione, ho dimenticato di celebrare il compleanno del blog.
"Chi scrive non muore mai" nasceva il 4 febbraio del 2018, quindi vi tiene compagnia, letteralmente ogni giorno, da quattro anni.
Come sapete, non amo fare bilanci. Piuttosto, mi piacerebbe riflettere su un aspetto di cui parlo spesso con alcuni amici.
La verità è che io non potrei mai essere una blogger comune.

martedì 15 giugno 2021

Sai ancora scrivere a mano (velocemente)?

 
Qualche mese fa vi chiedevo se avevate ancora l'abitudine di scrivere lettere d'amore (a mano s'intende).
Oggi, invece, voglio allargare il discorso e domandarvi se vi capita di utilizzare la penna, durante la giornata, o se ormai scrivete soltanto utilizzando smartphone, tablet e PC.

mercoledì 19 maggio 2021

Che ne pensate del ghostwriting?

Una mia amica ha ricevuto una proposta lavorativa alquanto interessante ma, al tempo stesso, insolita.
Le hanno chiesto di scrivere un libro per un personaggio molto famoso, in cambio di un'importante somma di denaro.
Il problema, però, è che dovrebbe farlo da ghostwriter.

lunedì 15 febbraio 2021

Il blogging che cambia

 
Lo scorso weekend mi sono soffermata a riflettere sul mio modo di bloggare.
Ho sempre seguito, infatti, una certa linea editoriale, cercando di dare spazio alla cronaca e all'attualità che da sempre mi appassionano, ma senza trascurare musica, ricette, storie e riflessioni personali.
Sabato scorso, però, il governo Draghi si è ufficialmente insediato, col giuramento dei ventitré ministri, e non ho minimamente desiderato scrivere una sola riga in merito.

mercoledì 4 novembre 2020

Basta post troppo lunghi: io non li leggo!

 
Premetto che non voglio dare lezioni di scrittura o di blogging a nessuno, ma solo conoscere la vostra opinione.
Che ne pensate dei post troppo lunghi? Io proprio non riesco a leggerli.
Trovo che nell'era di internet, infatti, tutto dovrebbe essere rapido e chi scrive dovrebbe avere la capacità di dire il massimo in pochissime righe.
Questo accade sui giornali (online) e non solo.

mercoledì 8 luglio 2020

Tutti scrivono poesie: quanti ne sono davvero capaci?

Discutevo con un'amica in merito a quanto sia oggi inflazionata la poesia.
Tutti ne scrivono, persino i bambini, e questo ha portato, a mio avviso, al decadimento del genere.
Per me la poesia è tutt'altra cosa.
Deve seguire una metrica ben determinata, contenere delle figure retoriche, essere musicale.
Spesso, invece, leggo componimenti che sembrano semplici riflessioni spezzettate.

giovedì 26 marzo 2020

Scrivere la propria storia: una scelta preziosa

Nel corso della trasmissione radiofonica "Un giorno da pecora", il divulgatore scientifico Piero Angela ha consigliato agli Italiani (soprattutto a quelli più anziani) di approfittare del tempo libero durante questa quarantena per scrivere la propria storia.
Questa sorta di diario segreto sarebbe, infatti, un tesoro preziosissimo per figli e nipoti, ma non solo.