Visualizzazione post con etichetta genitorialità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genitorialità. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2024

Chi pensa davvero a Maria?

 
Premessa numero uno: non guardo il Grande Fratello, né nessun tipo di reality show, ma leggo molti quotidiani e, dunque, apprendo, mio malgrado, determinate notizie.
Premessa numero due: lungi da me giudicare le dinamiche familiari e le scelte genitoriali degli altri.
PERO'.

venerdì 5 agosto 2022

Vietato giudicare i genitori. E intanto i figli muoiono.

 
Quest'estate, da madre, sto facendo molta fatica a sfogliare i quotidiani, ogni mattina.
Sembra che più del Covid ci sia un virus che, inspiegabilmente, rende i genitori più distratti o assenti, facendo aumentare in maniera esponenziale gli incidenti che causano la morte dei figli.
Al mare o in piscina ne muoiono tantissimi. Annegano, senza che nessuno se ne renda conto.

lunedì 6 dicembre 2021

Il difficile rapporto genitori - figli - scuola

 
Mercoledì scorso ho partecipato ai colloqui con le maestre di Lorenzo. Per la prima volta, ho dovuto ascoltare parole non assolutamente lusinghiere sotto molti aspetti, ed è stata per me una vera pugnalata.
Da sempre, infatti, mio figlio è il più generoso della classe, sempre attento e volenteroso, solare e perspicace.
Da quando ha iniziato la scuola elementare, però, è diventato distratto e svogliato. Sembra quasi un altro bambino.

venerdì 24 settembre 2021

Non chiamatelo mammo!

 
E' nato prima l'uovo o la gallina?
C'è vita su Marte?
Sono diversi i dubbi amletici dell'umanità, ma quello che più mi affligge riguarda gli uomini che si prendono cura dei loro figli o, addirittura, della casa. Perché vengono definiti mammi?
Una madre che lavora e che, al tempo stesso, si occupa dei figli e dell'abitazione, come viene chiamata? Semplicemente mamma. Non ha bisogno di accezioni particolari.
Eppure non esiste di sicuro un contratto che costringa una genitrice ad occuparsi di tutto ciò.

lunedì 28 giugno 2021

Bambini nudi al mare: sì o no?

 
Qualche giorno fa, mentre ero in spiaggia con mio figlio, notavo alcuni bambini che correvano sulla battigia completamente nudi.
Non ho mai amato i bimbi senza costume, a qualsiasi età.
Dunque, ho scritto due righe in merito in un brevissimo post che ho condiviso sulla mia bacheca Facebook, e un'amica di famiglia mi ha tacciata di bigottismo.

venerdì 25 giugno 2021

'Viola e il Blu': manuale contro le discriminazioni di genere

Il problema dei suoi libri, però, a volerne trovare uno, è che finiscono troppo in fretta.
Per leggere il suo ultimo capolavoro, "Viola e il Blu" (Salani Editore), infatti, ho impiegato esattamente un'ora e mezza.
Premetto che, stavolta, non avevo grosse aspettative, in quanto sapevo trattarsi di un libro illustrato (anche) per bambini e ragazzi. Dunque molto lontano dai romanzi e dallo storytelling a cui l'autore ci ha abituati.
Però, non ho potuto fare a meno di restare colpita dall'opera.

giovedì 24 giugno 2021

Il lieto fine per il piccolo Nicola

 
Quando ieri mattina ho letto la notizia del ritrovamento del piccolo Nicola Tanturli, ho tirato un grosso sospiro di sollievo, e mi sono sentita pervasa da una forte sensazione di gioia, come se la vicenda mi riguardasse da vicino, anche se così non è.
Sintetizzo brevemente i fatti, poiché anche coloro che non li hanno seguiti possano cogliere il senso di queste righe.

lunedì 24 maggio 2021

Insegniamo ai figli a chiedere scusa

 
Qualche giorno fa, per la prima volta negli ultimi tre anni, le maestre di Lorenzo ci hanno comunicato che, emulando un suo compagno, nostro figlio ha fatto una grave marachella.
Per noi è stato uno smacco e non eravamo affatto preparati alla cosa.
Non era mai accaduto, infatti, che lui non rispettasse una regola, facesse male a qualcuno, o simili.
E' sempre stato un bambino molto disciplinato e rispettoso.

lunedì 26 aprile 2021

La crudeltà senza senso di una madre biologica

 
Quella che vi racconto oggi è una storia che molti di voi conosceranno già, poiché divenuta virale per volere della protagonista, ma che apre ad un dibattito a mio avviso molto interessante.
In foto vedete Daniela Molinari, infermiera milanese che, da tre anni, lotta contro una forma molto aggressiva di cancro.
Per poter avere accesso ad una cura sperimentale americana, Daniela ha bisogno della mappatura del suo codice genetico, ma purtroppo c'è un grosso problema.

venerdì 2 aprile 2021

Perché i ceffoni ai figli non servono a nulla

 
Da sempre, in tema di genitorialità, ci si chiede se nell'educazione dei figli gli schiaffi e le sculacciate siano inevitabili oppure no.
Mi sono sempre dichiarata contraria alla violenza e quando, da giovane, sostenevo che non avrei mai picchiato i miei figli, mi sentivo ripetere la classica odiosa frase "quando sarai madre, vedrai".
Oggi sono madre (ormai da cinque anni) e posso garantirvi che mio figlio non sappia cosa significhi ricevere un ceffone da me.

mercoledì 9 settembre 2020

Qual é l'età giusta per

Di recente, abbiamo deciso di comprare una bicicletta a Lorenzo, in modo che possa imparare a guidarla.
Va detto che lui è molto reticente verso gli sport e l'attività fisica in generale. Difatti, il monopattino che gli abbiamo regalato all'onomastico giace inutilizzato in salotto.

mercoledì 12 agosto 2020

Tra ripetuti aborti spontanei e sterilità: il limbo di molte donne

La scorsa settimana, nel corso della trasmissione "Io e te" in onda su Raiuno, Rosanna Lambertucci ha dichiarato di aver abortito ben cinque volte, da giovane, e di aver perso una figlia, Elisa, a pochi giorni dalla sua nascita.
Solo dopo molti anni è riuscita a coronare il suo sogno di diventare madre, dando alla luce Angelica.
Il suo racconto mi ha profondamente commossa.

mercoledì 29 luglio 2020

Autostima: senza complimenti da bambini, si cresce insicuri

Qualche settimana fa, una mia amica ha condiviso su Facebook il passo di un libro che non conoscevo, ma che mi ha toccata nel profondo, in quanto sono molto sensibile al tema.
Si tratta di "Sei la mia vita" di Ferzan Ozpetek.
Ho deciso, quindi, di condividerlo con voi, e di aprire un dibattito.

mercoledì 19 febbraio 2020

Siria: papà inventa un gioco per vincere la paura delle bombe

Come sapete, ogni mattina amo leggere diversi quotidiani, sebbene le notizie siano pressoché analoghe su tutte le testate.
E' il caso, ad esempio, di questo video che ieri è rimbalzato su tutti i social e giornali online, ma che ho deciso di condividere con voi nel caso in cui ve lo foste perso.
Perché nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare il sapore della guerra.

lunedì 23 dicembre 2019

Figli bamboccioni. Come gestirli?

Qualche giorno fa guardavo un'intervista di Carmen Di Pietro nella quale la showgirl dichiarava di aver messo alla porta suo figlio, all'indomani del compimento della maggiore età, per responsabilizzarlo.
In qualità di madre ho provato un misto di vergogna e rabbia per lei. In fondo, a diciotto anni un ragazzo non si è ancora neppure diplomato. Come si può pretendere che sia capace di sostentarsi?

venerdì 25 ottobre 2019

Basta morti innocenti a scuola!

Avevo deciso di non scrivere nulla in merito alla morte del piccolo Leonardo, avvenuta a Milano, in seguito ad una rovinosa caduta dalle scale di una scuola materna.
Ieri mattina, però, ho appreso dai giornali di un nuovo decesso, a  Monterotondo. Stavolta a spegnersi è stata una bambina di otto anni, soffocata dal cibo della mensa o da una reazione allergica.
Quel che certo è che i suoi genitori non potranno abbracciarla mai più.

mercoledì 11 settembre 2019

Chi ha paura dell'amico immaginario?

Chi di voi ha avuto, da bambino, un amico immaginario?
Onestamente non ricordo di averne mai avuto uno specifico, sebbene dialogassi continuamente "da sola", facendo preoccupare mia madre.
Mio figlio, invece, da qualche tempo, ha un fratello immaginario.
E no, la sua non è un'esplicita richiesta di allargare la famiglia, semplicemente ha molta fantasia e gli piace raccontare le avventure di questo compagno di vita.

martedì 20 agosto 2019

Andare al mare (da mamma): altro che relax!

Qualche settimana fa un amico mi consigliava di portare Lorenzo al mare e di leggere un bel libro in spiaggia.
"Esticazzi", mi son detta. Guarda caso, l'amico in questione non ha figli......
Quindi, oggi vi racconterò la giornata tipo al mare di una mamma.
Premetto che, pur essendo sposata, d'estate vivo praticamente da sola con mio figlio, e considerando che mio marito detesta il sole, nell'unico giorno a settimana in cui è libero facciamo tutt'altro.

lunedì 5 agosto 2019

A che età dare lo smartphone ai propri figli?

La domanda è tra le più ricorrenti nelle famiglie.
Quando è giusto comprare il primo smartphone per i figli?
Qualche giorno fa ne parlava una mia amica sul suo blog, e non ho potuto fare a meno di continuare a pensarci.
Per fortuna Lorenzo è ancora piccolo, ma chissà se sarò preparata a rifiutare le sue richieste di ottenere un telefonino, fra qualche anno.
Nella teoria sia io che mio marito siamo bravissimi, ma si sa.... E' la pratica il problema!

giovedì 25 luglio 2019

Baciare i figli sulla bocca, sì o no?

Pedagogisticamente parlando è sbagliato, su questo non ci piove.
Eppure, Lorenzo mi bacia continuamente sulla bocca, ed io glielo lascio fare. Sono una pessima madre? Probabilmente. Ma, francamente, me ne infischio!
La premessa lascerà molti di voi perplessi, ma era doverosa.
Qualche giorno fa leggevo delle polemiche in rete a causa di una foto pubblicata da Elisa Isoardi in cui bacia suo nipote sulle labbra.