Visualizzazione post con etichetta perché inviare note audio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta perché inviare note audio. Mostra tutti i post

martedì 23 marzo 2021

Whatsapp: note audio velocizzate. Che ne pensate?

Poco più di un anno fa mi sono occupata delle note audio su Whatsapp, e dell'odio viscerale che nutro verso quelle che superano il minuto, o forse verso chi me la manda. (Tranquilli, è un astio buono).
Molti di voi erano stati d'accordo con me, nel dire che i messaggi vocali possono essere molto utili, ma per galateo non dovrebbero superare i trenta secondi.
Altri, invece, si erano detti completamente incapaci di sintetizzare i concetti espressi vocalmente, ed ignari del disturbo che il loro modo di fare potesse causare nei destinatari dei messaggi.

giovedì 13 febbraio 2020

Note audio sí o no?

Nell'ambito della mia rubrica "La parola a voi", la cara Irene mi ha consigliato il tema delle registrazioni vocali su Whatsapp e simili.
Chi le usa e perché? Come si comporta chi le detesta ma le riceve continuamente?
Facendo delle ricerche ho scoperto che statisticamente pare vengano utilizzate prevalentemente dagli uomini e tra maschi.