domenica 26 marzo 2023

'Era ora': Edoardo Leo e i sensi di colpa di chi si dedica troppo al lavoro

 
La scorsa settimana ho avuto modo di guardare l'ultimo film con Edoardo Leo, "Era ora", uscito su Netflix il 16 marzo e diventato, in pochi giorni, il più visto sulla piattaforma a livello mondiale (non in lingua inglese).
Tratto dall'australiano "Come se non ci fosse un domani" (Long Story Short) di Josh Lawson, "Era ora" è diretto da Alessandro Aronadio. Protagonista, assieme a Leo, l'attrice Barbara Ronchi.

giovedì 16 marzo 2023

Jukebox: 'Vorrei' dei Lunapop

Buon pomeriggio amici.
Rieccomi qui con una puntata speciale del jukebox di Chi scrive non muore mai.
Sapevo che questo momento sarebbe giunto, prima o poi, ma speravo che non accadesse...
In realtà credevo di arrivare a chiudere questa rubrica a causa della mancanza di nuove richieste, invece la lista è ancora lunga, e vi chiedo scusa se non le ho esaudite tutte, ma tante, troppe cose sono cambiate e mi sembra giusto così. 
Per sigillare questa bella rubrica, quindi, ho scelto di giocare la carta nostalgia, schierando una delle mie canzoni preferite degli anni Novanta (che in realtà sarebbero 2000, nel caso di specie), "Vorrei", dei Lunapop.

venerdì 3 marzo 2023

Non tutti i genitori meritano la riconoscenza dei figli

 
Conosco un'anziana signora che vive in un garage.
E' vedova, ma ha due figli adulti e sposati che abitano poco distanti da lì con le rispettive famiglie.
Confesso di aver sempre giudicato la loro scelta di far restare la madre in un freddo locale di pochi metri quadrati, al posto di accudirla a turno nella propria abitazione.
Non mi sono mai interrogata sul perché accadesse questo. O meglio, l'ho fatto, e conoscendo la moralità a dir poco opinabile dei due, mi sono risposta che si trattasse di cattiveria o ingratitudine.

martedì 28 febbraio 2023

Come ho sconfitto il Covid (con molta fatica)

La scorsa settimana, senza capire come e senza sapere perché, sono risultata positiva al Covid.
Nonostante le mie tre dosi di vaccino, i sintomi sono stati importanti, sebbene non siano stati determinanti per me.
Ho avuto la febbre molto alta per due giorni, e la tosse incessante per cinque. L'impossibilità di mangiare qualsiasi cibo, per la forte alterazione del gusto.

venerdì 24 febbraio 2023

Addio Maurizio Costanzo

 
BREAKING NEWS - Si è spento a Roma, all'età di 84 anni, il giornalista Maurizio Costanzo.
Ne dà notizia il suo ufficio stampa.
Era nato, a Roma, il 28 agosto del 1938.
A Maria De Filippi e a tutti i parenti, giunga il mio abbraccio.

giovedì 16 febbraio 2023

Asterix e Obelix: l'amicizia che trionfa (anche) sull'amore

 
Non ho mai amato le avventure di Asterix e Obelix, ma ieri è stato il compleanno di mio marito e ha espresso come desiderio quello di andare al cinema solo con me (come due fidanzatini 😅) per guardare un film che ci avrebbe regalato tante risate, e così è stato.
"Asterix e Obelix: il regno di mezzo", infatti, è una pellicola di poche pretese diretta da Guillaume Canet, (che interpreta anche il panzone Obelix, da sempre portato sul grande schermo da Gerard Depardieu), che diverte il pubblico.

sabato 11 febbraio 2023

Argonuts - Missione Olimpo: lasciamo i figli liberi di volare!

 
Ieri io e Lorenzo siamo stati al cinema per vedere "Argonuts - Missione Olimpo", uscito il 9 febbraio, per la regia di David Alaux, Eric Tosti, Jean-François Tosti (già creatori della serie "Vita da giungla: alla riscossa!").
Come al solito, non avevo cercato informazioni sul film, ma mi ero fidata del fatto che mio figlio fosse rimasto stregato dalla pubblicità, e devo dire che non ho fatto male.

domenica 5 febbraio 2023

Il quinto compleanno del blog

 
Ieri sera, rileggendo dei vecchi post su Facebook, mi sono resa conto che ricorreva il quinto compleanno del blog.
Come sempre, non avevo fatto caso alla cosa, né mi sembrava opportuno celebrarla in alcun modo, considerando che, proprio recentemente, ho spiegato ad amici e lettori che non sarei più stata costante nelle pubblicazioni.

venerdì 3 febbraio 2023

Il peso delle aspettative genitoriali

 
Una studentessa universitaria si è tolta la vita, a Milano, perché convinta di aver deluso i suoi genitori. Ci penso da giorni e non trovo pace.
Sono, da sempre, una perfezionista. Molto esigente con me stessa, prima, e con gli altri, poi. Nemmeno diventando madre sono riuscita a smussare gli angoli. È un mio limite.

lunedì 23 gennaio 2023

La mia pausa dal blogging: addio o arrivederci?

Nelle ultime due settimane ho ricevuto diverse mail o messaggi da parte di lettori/amici preoccupati dal fatto che non stessi più aggiornando il blog, considerando che avevo annunciato un rallentamento delle pubblicazioni a causa dei troppo impegni lavorativi, e non un arresto.
Mi pare doveroso, quindi, dare qualche spiegazione a chi mi segue con affetto, e persino a chi passa da qui solo per curiosità.

sabato 14 gennaio 2023

I bambini non dimenticano (le cattiverie subite)

 
Lorenzo ha sette anni.
Dopo pranzo, chiacchieravamo sui pochi ricordi che conserva dell'asilo.
Il primo anno l'ha frequentato in una scuola molto carina, con però una maestra particolarmente iraconda e arrogante.

domenica 8 gennaio 2023

Fatevi ricordare sempre

 
L'8 gennaio nasceva Elvis Presley (1935) e moriva Galileo Galilei (1642).
Il mio almanacco della domenica non poteva, quindi, che essere dedicato ad uno dei cantanti più ricordati della storia, definito ancora oggi il re del rock and roll.
Scomparso a soli 42 anni, nel 1977, infatti, rimane ancora oggi un'icona indiscussa per milioni di fan e non solo.
E' impossibile dimenticarlo, infatti. Dunque, pare evidente che Elvis sia riuscito nel suo scopo.

giovedì 5 gennaio 2023

'La figlia unica': l'istinto materno di chi non vuole figli

Diciamolo chiaramente, se una donna a trent'anni non è ancora diventata madre e non progetta neppure di mettere al mondo dei figli, per la società ha qualcosa che non va.
E' come se ciascuna di noi nascesse al solo scopo di far proseguire la specie.
Se, peggio, decidi di convivere o sposarti, ma di non allargare la famiglia, allora sicuramente starai lottando contro il buio dell'infertilità.

domenica 1 gennaio 2023

Buon 2023 con l'oroscopo!

 
Benvenuto 2023 e buon anno a tutti!
Com'è andato il cenone di San Silvestro?
Come sempre, io rispetto le abitudini fisse e comincio l'anno con l'oroscopo mensile.
Cosa avranno in serbo per voi le stelle?
Scopritelo leggendo le mie pillole, ricavate riassumendo decine di oroscopi diffusi dai professionisti.
Ricordate, però, di prendere con le pinze i vari pronostici, senza lasciarvi condizionare troppo...