venerdì 17 ottobre 2025

Ricominciare. Di nuovo.



Questa mattina ho rassegnato le mie dimissioni dal lavoro alla mensa scolastica che svolgevo dal 2022.
L'ho fatto perché, improvvisamente, mi hanno cambiato il turno e la sede in cui operare, e le nuove condizioni sono state a dir poco sfavorevoli. Anzi, invivibili.

Per fortuna, però, anche questo colpo non è bastato a buttarmi troppo giù.
Infatti, appena uscita dal patronato, sono andata personalmente a consegnare un paio di curriculum, per poi recarmi al centro per l'impiego e raccogliere informazioni per il futuro.
Non saprei dirvi se riuscirò a trovare un altro lavoro che concili l'impegno richiesto con il mio prioritario ruolo di madre, ma di sicuro lo cercherò senza perdermi d'animo.

Intanto, pochi giorni fa, mi è successa una cosa bellissima.
Una storica lettrice e commentatrice di questo blog, Mafi, é venuta in vacanza a Monopoli con suo marito Adriano, e ho potuto accompagnare entrambi in giro per la città.
È stato bello mostrargli i luoghi del mio cuore, e farli passeggiare nella mia vita.

Voi, invece, cosa mi raccontate?
Come sta andando questo principio d'autunno?
È capitato anche a voi di dover ricominciare da zero, nel lavoro o nella vita privata?
Com'è andata a finire?

36 commenti:

  1. Buonasera! Non avrei mai immaginato di essere menzionata qui sul tuo blog. È stato molto bello conoscerti, e tu, come ti ho già detto personalmente, sei stata molto gentile e carinissima. Ci hai fatto fare una bellissima passeggiata per Monopoli, la tua bella città. Grazie ancora.
    Mafi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma scherzi?!
      Avrei voluto anche scattare una foto ricordo, ma non volevo mettervi in imbarazzo.
      Però, se un giorno tornerete, mangeremo una pizza e scatteremo una bella fotografia tutti insieme. ❤️

      Elimina
  2. Ti dico solo buona fortuna, perchè la meriti.
    Purtroppo, per problemi vari, ormai non viaggio più granchè. Ma se per qualsiasi motivo dovessi capitare in Puglia magari ti scrivo anch'io... senza impegno ovviamente, ma sarei contento di farti un saluto.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma scherzi?? Mi offenderei a morte se scoprissi che sei stato qui senza avvisarmi.
      Anche un altro blogger mi scrisse una mail un paio d'anni fa, perché passava da Monopoli, e gli offrii un té, ma non ho più avuto sue notizie e non ha più aggiornato il sito.
      Onestamente non ricordo il suo nome.

      Comunque, caro Sauro, ti ho pensato in questi giorni e mi sono dimessa anche pensando al fatto che col passare del tempo sarebbe diventato sempre più difficile ricominciare.
      Un abbraccio.

      Elimina
    2. Grazie davvero per avermi pensato, non merito tanta attenzione :) ma tu non devi prendermi come riferimento, hai troppe marce più di me!

      Elimina
    3. É che ho pensato che se avessi avuto il coraggio di dimetterti molti anni fa, oggi magari lavoreresti felice altrove. 😔
      A me i rimpianti non piacciono. Quindi tendo sempre ad essere molto impulsiva e a dare un taglio netto a ciò che mi logora.

      Elimina
  3. Per fortuna, però, anche questo colpo non è bastato a buttarmi troppo giù.

    Io non penso che sia "un colpo", ma semplicemente "un'altra separazione".
    Che saprai gestire al meglio, come sempre, e sono sicuro che quello che farai (lavoro o meno che sia) saprà darti gratificazione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo sai che, però, i cambiamenti non mi sono mai piaciuti.
      Ma, volente o nolente, devo abituarmici abbastanza spesso.
      E lo farò anche stavolta.

      Elimina
  4. Lavoro nella stessa azienda da quasi 36 anni ininterrottamente, e sinceramente se dovessi cambiare adesso non saprei né come fare né cosa fare. Ho già messo in conto di arrivare alla pensione restando dove sono, o almeno lo spero, anche perché ho orari comodissimi ed è vicinissima a casa.
    Conunque sia, ti faccio un grosso in bocca al lupo e ti auguro di trovare quanto prima un lavoro che si adatti alle tue esigenze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Andrea!
      Poi, cambiando lavoro, dovresti anche cambiare bar per la colazione. E sai che guaio. 🤣🤪

      Elimina
  5. Un grandissimo in bocca al lupo per il lavoro, allora! Mi auguro che tu riesca a trovare presto qualcosa di adatto.
    Io mi sto godendo queste giornate finalmente di sole e temperature perfette (per i miei gusti) e gioco col gattino.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui giusto questa settimana c'è stata sempre pioggia.
      (Povera Mafi).
      Oggi sembra spuntare il sole, ma è comunque nuvoloso.
      Sì, le temperature autunnali piacciono molto anche a me, ma la pioggia incessante, alla lunga, mi stanca.

      Elimina
  6. Mi spiace, cara Claudia !!! Ti auguro di riuscire presto a trovare un altro lavoro, che possa soddisfare le tue esigenze. In bocca al lupo !!! Qui le giornata sono molto belle, fa ancora caldo, me lo sto godendo !!! Ciaoo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando non piove anche qui si può uscire ancora con la manica corta, di giorno, e un giacchino di cotone.
      Ma questo weekend è pessimo.
      Grazie per l'augurio.
      Un abbraccio.

      Elimina
  7. Lavoro nella stessa azienda quasi 27 anni, parlo sinceramente, se partirei d'impulso mi verrebbe voglia di ricominciare, a volte bisogna trovare nuovi stimoli, già la routine e lo stress lavorativo è pesante. Comunque a prescindere da tutto, si lavora per vivere, ma ricordiamoci di non vivere per lavorare, nella vita ci sono priorità maggiori e poi è unica.
    Saluti a presto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giustissimo, Vincenzo.
      Il lavoro non deve prevaricare su tutto il resto.
      Ecco perché non accetto occupazioni full time, come invece ho sempre fatto da nubile.
      Perché mi piace che ci sia un giusto equilibrio tra vita privata e lavorativa.

      Elimina
  8. Peccato, ma chiusa una porta si potrebbe aprire un portone, magari un lavoro che ti piaccia davvero, te lo auguro ;)

    RispondiElimina
  9. Ma sì, non mancherà a te, certo, trovare un' altra occupazione!
    Il mio autunno mi vede di nuovo impegnata con un trasloco, stavolta definitivo: sono tornata da Monaco per spostare la mia vita in una nuova abitazione, tutta mia. Abbiamo comprato casa, sono confusa ma felice. Misuro il tempo per mille altre cose col contagocce.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei tornata da Monaco per vivere dove? Di nuovo a Roma?

      Elimina
    2. Da Monaco solo temporaneamente, che sempre tre anni ci devo stare! Qui a Roma, sì, abbiamo cambiato casa!

      Elimina
  10. Ti auguro di trovare presto un nuovo lavoro che ti permetta di conciliare i tuoi impegni, lavorativi e familiari! A me non è mai successo di dover ricominciare qualcosa. Sono sempre andata avanti. Appena finiti gli studi avevo insegnato in diverse sedi per due anni, poi ho trovato sistemazione nella stessa scuola che avevo frequentato da ragazzina e ci sono rimasta per quarant'anni. Conosco veramente tutto di quella scuola e delle persone che vi hanno lavorato, mi sento quasi una memoria storica!
    Mio figlio invece ha cambiato varie volte e ha spesso ricominciato da capo. Ad un certo punto pensava di essersi stabilizzato e aveva raggiunto parecchi anni di anzianità, ma destino volle che si trovasse una fidanzata a cinquanta km di distanza, così, per amore e per stare con lei, ha cambiato di nuovo due anni fa, spostandosi appunto di cinquanta km. Speriamo sia la volta buona!
    In compenso, ad ogni cambiamento, ha avuto un aumento di stipendio, cosa che non guasta mai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, se bastasse per avere l'aumento, ben vengano cento trasferimenti! 🤣🤣
      Non è il mio caso.
      Io ho interrotto i rapporti con l'azienda. Dunque, devo trovare altro e altrove.

      Elimina
  11. Ciao Claudia, guarda, per contratto ti impegni ad accettare eventuali trasferimenti (comunque regolati da un contratto nazionale...di solito) o cambi di mansione. Ovviamente se non ti va per qualsivoglia motivo puoi - ed è quello che hai fatto tu - cercare altro.
    Per contro puoi avere un certo numero di ripartenze all'interno della stessa azienda! Tralascio i lavori che ho fatto in precedenza, prima di approdare alla mia attuale azienda, ma dove mi trovo adesso sono passato per: amministrazione e contabilità, ufficio del personale, controllo di gestione, produzione software (dove avrò cambiato almeno 15 gruppi di lavoro), e adesso ai servizi generali.
    E ti dirò che se all'inizio certe cose ti mettono un po' di apprensione, adesso posso dire che è stata una fortuna: ho imparato un sacco di cose senza fossilizzarmi e tutto sommato - ma a distanza di tempo, che all'inizio la pensi diversamente - tutti questi cambiamenti non sono stati una tragedia, tutt'altro.
    Quindi, se l'esperienza vale qualcosa ti direi: vai tranquilla!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, ripeto, dovrò cercare qualcosa partendo da zero.
      Il mio curriculum è abbastanza lungo, ma quasi fermo da dieci anni, essendomi occupata della crescita di Lorenzo.
      Nel frattempo, il mercato del lavoro è cambiato e il mio profilo, che quindici anni fa era richiestissimo, mi appare quasi obsoleto.
      Ma sono fiduciosa.

      Elimina
  12. Il posto fisso di questi tempi inizia a sembrare un unicorno...
    Sabato prossimo farò 27 anni in banca e me ne mancano un'altra quindicina prima di pensare alla pensione. Mio figlio la settimana scorsa - dopo quasi 6 mesi di vacanza - ha iniziato l'ennesimo lavoro da camerierebarman con contratto trimestrale che magari diventerà indeterminato, mezzo in regola e un po' in nero. Mi sembra di ricordare che in genere trovi lavoro abbastanza facilmente, spero che accada anche stavolta. Nel frattempo potrai fare tutto ciò che rimandi da secoli, dalla pulizia armadi alle uscite con le amiche!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gli armadi aspetteranno. Ahaha
      Quelli li pulisco quando sono depressa. 🤣
      Il posto fisso, per i nati nella mia generazione, non è mai esistito, altro che.
      È già un miracolo restare a galla cambiando frequentemente lavoro.

      Elimina
  13. Mi dispiace che tu abbia dovuto rassegnare le dimissioni. A volte anziché venire incontro ai lavoratori e agevolarne la vita preferiscono perderli... questo è un modo di fare che non capirò mai...
    Un abbraccio e in bocca al lupo per il prossimo periodo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto.
      L'aspetto più divertente è che l'azienda per cui lavoravo è alla perenne ricerca di personale, in quanto sotto organico, e invece di tenersi stretti i dipendenti rimasti, li costringe a dimettersi.
      Io ho resistito fin troppo.
      Basta così.

      Elimina
  14. Da qualche parte ho letto una cosa come "rejection is divine protection" e ho deciso che ci voglio credere: ogni cosa che non è destinata a noi ci verrà negata/cambiata quindi sicuramente è stata una scelta giusta quella di andarsene da una situazione sfavorevole per poter trovare di meglio! In bocca al lupo ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Nicole!
      Ho sempre amato molto lavorare in qualsiasi ambito, ma quando i miei diritti vengono calpestati fino all'umiliazione, per rispetto di me stessa non posso continuare sulla stessa strada.

      Elimina
  15. Che squallore imporre cambiamenti di turno senza consultare chi da anni è al loro servizio! Tanto per loro chissenefrega se una dipendente è una mamma... 😠 Spero che nel frattempo tu abbia trovato un altro impiego compatibile con le tue normali esigenze. 🙏
    A me è stato rimandato di un mesetto l'inizio di un corso in cui sarò docente del primo modulo, causa studenti insufficienti per avviarlo... Vivessi a Bari mi darebbero volentieri anche corsi in presenza, ma da qui non ho convenienza a fare il pendolare e tanto meno a prendermi una stanza... E nel raggio di 50 km non mi risultano attivi corsi in scuole di formazione di argomenti di mia competenza, sto comunque contattando vari enti di formazione cercando qualcosa di più continuativo, anche se l'arrivo dell'intelligenza artificiale sta prepotentemente modificando i programmi didattici, e non escludo di dedicarmi a qualche altro settore professionale meno vittima del febbrile progresso tecnologico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non ho ancora trovato nulla, poiché mi sono dimessa una settimana fa.
      Direi che è un po' presto per sperare nel miracolo. 😅
      Anche se mi sto muovendo parecchio per inviare candidature o cercare corsi di formazione che mi interessino, nell'attesa di trovare una nuova occupazione.
      Come in tantissime aziende, per la "mia" siamo solo numeri, e al mio titolare non è interessato minimamente di arrecarmi un danno. È anche per questo che mi sono dimessa.

      Pensa che buffo se finissi per iscrivermi ad un corso in cui insegni tu.
      Sarebbe divertente.
      Ma io preferisco quelli in presenza. Dunque, non c'è possibilità. Peccato.

      Elimina
    2. Usa anche i siti per il lavoro nella ricerca, e non trascurare il fatto che sei un'ottima scrittrice di articoli e recensioni. 😉

      Elimina
    3. Grazie per l'ottima. Troppo buono! Ma, in verità, le mie abilità di scrittrice sono quasi impercettibili nel mio cv, perché do priorità alle esperienze professionali che ho avuto.
      Insomma, sto cercando un "lavoro vero".
      La scrittura è destinata a rimanere un hobby, per me.
      Com'è quasi sempre stato, eccetto per i primi anni a "Confidenze", quando ho pubblicato parecchio, portando a casa un CUD rispettabile.

      Elimina

Per colpa di chi ne ha abusato, minando l'atmosfera familiare che si respira su questo blog, sono vietati i commenti anonimi, così come quelli polemici e offensivi.
Se non prendi la vita con filosofia e ami mettere zizzania, sei nel posto sbagliato.