Visualizzazione post con etichetta parto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parto. Mostra tutti i post

martedì 3 dicembre 2019

Si torna a parlare di violenza ostetrica come violazione dei diritti umani

Innanzitutto permettetemi di ringraziare la mia amica e lettrice Francesca B. che mi ha segnalato questa preziosa notizia.
Vi avevo già raccontato di essere rimasta vittima di grave violenza ostetrica durante il travaglio ed il parto. Molti di voi, però, ancora non mi seguivano e, probabilmente, non sanno di cosa si tratti.
Ho deciso, quindi, di tornare sulla vicenda, partendo da un aggiornamento attuale.

venerdì 16 novembre 2018

Diventa madre a 62 anni: meglio tardi che mai?

Per poter trovare questa immagine sul web ho dovuto digitare "nonna con bebè", dato che alla voce "mamma anziana", oppure "anziana diventa madre" proprio non trovavo nulla.
E perdonate la crudezza delle mie parole, ma non riuscirei a descrivere la cosa in termini diversi.
Per me, a 60 anni, una donna dovrebbe fare la nonna, non la madre.
Vi chiedo scusa per questa premessa, ma proprio non riuscivo a non pronunciarmi in materia.

sabato 16 giugno 2018

Donna in coma partorisce: la neonata sta bene


Il prorompente miracolo della vita, la speranza, l'amore.
Queste le parole chiave di un meraviglioso fatto di cronaca avvenuto a Mantova, nei giorni scorsi.
Una donna, in coma da tre mesi e mezzo, ha partorito con taglio cesareo all'ospedale Carlo Poma, grazie al lavoro di un'equipe medica composta da 30 professionisti, guidati dal ginecologo Giampaolo Grisolia.

mercoledì 6 giugno 2018

Sapete cos'è la violenza ostetrica?

Da qualche tempo si comincia a sentir parlare più spesso di violenza ostetrica.
In passato, accadeva meno, non so se per paura, omertà, vergogna, senso di colpa.
Io per prima, pur essendone stata vittima, non ho mai denunciato la vicenda, perché quando si partorisce si hanno ben altre cose a cui pensare.
Adesso, però, voglio raccontarvi la mia storia.