Visualizzazione post con etichetta seggiolino auto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seggiolino auto. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2020

Seggiolini anti-abbandono: da oggi le multe

A partire da oggi, 6 marzo 2020, gli automobilisti non in regola con la normativa relativa ai seggiolini anti-abbandono (obbligatori per viaggiare con bambini da zero a 4 anni), riceveranno una sanzione che varia dagli 83 ai 333 euro, assieme alla decurtazione di 5 punti dalla patente.
In caso di doppia infrazione nel corso di due anni, si procederà inoltre con la sospensione del titolo di guida da 15 giorni a due mesi.

giovedì 7 novembre 2019

Seggiolini anti-abbandono: le beffe all'italiana

E' attiva da oggi la legge che obbliga gli automobilisti con a bordo bambini al di sotto dei quattro anni ad equipaggiare la propria vettura con un seggiolino anti-abbandono.
Il regolamento di attuazione dell'articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, prevedendo l'entrata in vigore 15 giorni dopo, appunto il 7 novembre del 2019. (Fonte: Ansa).

giovedì 27 giugno 2019

Ci risiamo: bimbi dimenticati in auto. E' emergenza.

Nei giorni scorsi non ho potuto fare a meno di leggere diverse notizie di bambini dimenticati in auto e, per fortuna, salvati dall'intervento dell forze dell'ordine.
Non sempre, però, queste storie hanno un lieto fine.
Che si tratti di amnesia dissociativa o di semplice incoscienza, cosa è importante fare e non fare per salvare la vita ai bambini in difficoltà?

martedì 21 agosto 2018

In arrivo i dispositivi anti-abbandono per i seggiolini auto


Nelle scorse settimane, la Commissione Trasporti della Camera ha approvato il ddl Meloni che prevede l'introduzione nell'articolo 172 del codice della strada di una norma che renda obbligatoria l'installazione di dispositivi anti-abbandono nei seggiolini auto per i bambini fino ai 4 anni.
Il provvedimento mira ad arginare il problema delle morti infantili per colpo di calore, dovute alla dimenticanza dei piccoli in auto, come nel recente caso avvenuto a Pisa.

lunedì 9 luglio 2018

Campagna ASAPS per non dimenticare i bimbi in auto

Per arginare il problema delle morti premature per colpi di calore in auto, l'ASAPS (associazione sostenitori della Polstrada) propone la campagna "Bimbi in auto: mai più da soli".
Lo scopo è, quindi, di permettere ai genitori di evitare il black-out mentale che li porterebbe ad abbandonare i propri figli in auto, spesso sotto al sole cocente.