Visualizzazione post con etichetta fumo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumo. Mostra tutti i post

mercoledì 27 ottobre 2021

Giovani e fumo: sigaretta elettronica già alle elementari

 
Dal 24 al 26 ottobre 2021 si è tenuto, a Verona, il XXV Congresso Nazionale SIMRI.
Tra i vari temi affrontati, si è parlato di giovani e fumo, stabilendo l'età in cui ci si approccia alla sigaretta per la prima volta, spesso addirittura alle elementari.
Ad avere un ruolo determinante in questa scelta sarebbe la diffusione della sigaretta elettronica, in quanto provocherebbe forte curiosità nei giovanissimi.

martedì 24 novembre 2020

Milano: da gennaio il divieto di fumare in pubblico

 
Secondo l'Ocse, ogni anno morirebbero circa 700mila persone (su scala Ue) a causa del tabagismo.
A stabilirlo il rapporto "Health at a Glance 2020", presentato a Parigi.
Eppure, il vizio del fumo continua ad interessare un numero immenso di persone, nonostante queste debbano adattarsi continuamente a nuove restrizioni.
A Milano, ad esempio, da gennaio 2021 non sarà più possibile fumare nelle aree pubbliche.

domenica 31 maggio 2020

Buona domenica senza tabacco

Buona domenica, amici.
Ricorre oggi la giornata mondiale senza tabacco, dunque ho scelto per voi una citazione sul tema del fumo, senza però abbandonare la visione romantica che mi contraddistingue.
Difatti, secondo Freud, "fumare è indispensabile se non si ha nulla da baciare".
E allora baciatevi più spesso, ma mollate le sigarette che vi fanno solo male.

lunedì 17 dicembre 2018

Svezia senza fumo entro il 2025

Questa volta, ad esprimere un fermo no è la Svezia.
Dal primo luglio del 2019, infatti, il divieto di fumo sarà esteso ai parchi gioco, alle banchine di attesa dei treni nelle stazioni ferroviarie, ai ristoranti all'aperto e all'ingresso dei luoghi consentiti ai fumatori. 

mercoledì 29 agosto 2018

Aumentano i fumatori tra gli 11 e i 15 anni


La notizia è degli ultimi giorni ed arriva grazie ad uno studio dell'Università di Verona, nell'ambito del progetto Alec (Ageing lungs in european cohorts) in un'indagine svolta in Europa e Australia. 
Dagli anni '90 ad oggi, in Europa, assistiamo ad una crescita esponenziale della dipendenza dal fumo tra i giovanissimi, con un dato che segna ben il 50% in più.

lunedì 16 luglio 2018

Fumare in pubblico, sì o no?


Negli ultimi giorni ho letto diverse lamentele in merito ai provvedimenti adottati da alcuni sindaci italiani per vietare il fumo in spiaggia, tutelando innanzitutto la salute dei bagnanti (tra cui moltissimi bambini) e, in secondo luogo, quella delle spiagge, vista l'eccessiva quantità di mozziconi abbandonati, ogni anni, sulla sabbia.

giovedì 31 maggio 2018

Cercate di non fumare... Almeno per oggi!

Un posacenere con una rosa è il simbolo della giornata internazionale senza tabacco, celebrata oggi 31 maggio, con lo scopo di incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di sigarette, invitandole a smettere di fumare in via definitiva.
Nel 2011, l'Organizzazione Mondiale per la Sanità dichiarava che, a causa della dipendenza dal tabacco, ogni anno circa sei milioni di persone perdono la vita.