Visualizzazione post con etichetta occhio alla truffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta occhio alla truffa. Mostra tutti i post

venerdì 2 settembre 2022

Nuovo tentativo di truffa via WhatsApp: non cliccate sul link

 
Ci risiamo. Ancora una volta gli hacker scelgono WhatsApp per tentare di entrare nel vostro account.
Sebbene, in questo caso, sia abbastanza evidente che si tratti di una truffa, grazie alla presenza di molti campanelli d'allarme, mi sembra doveroso informarvi dell'ultimo tentativo di phishing in circolazione, invitandovi, come sempre, a non cliccare sul link ricevuto.

giovedì 24 marzo 2022

Occhio alla truffa: falsi buoni benzina su WhatsApp

 
Da qualche settimana tiene banco il tema della benzina, con prezzi che hanno raggiunto soglie altissime, e sono poi stati ridotti con apposito decreto.
Inoltre, si è parlato anche di buoni carburante offerti dalle aziende ai propri dipendenti.
Tutto questo contribuisce a creare confusione negli utenti, permettendogli di cadere nell'ultimo tranello del web: i buoni carburante inviati tramite WhatsApp.

lunedì 21 febbraio 2022

Attenti alla truffa: falso SMS per scaricare il green pass

 
Mi sono occupata spesso di truffe online e di tentativi di phishing.
Di solito, capita di pensare che soltanto gli sprovveduti possano cascarci, e cliccare sui link ricevuti via SMS o mail.
Stavolta, però, sta spopolando una truffa alla quale avrei potuto abboccare persino io che sono sempre molto attenta sul web (e non solo).

venerdì 26 marzo 2021

Ancora truffe su Whatsapp: nel mirino Esselunga e Coop

 
Continuano a girare su Whatsapp truffe con annesso tentativo di phishing.
A cadere nel mirino degli hacker sono stati, stavolta, due colossi del calibro di Esselunga e Coop.
Nel primo caso, in occasione del presunto settantesimo anniversario del brand (falso perché la catena è stata fondata nel 1957, dunque 64 anni fa), ecco arrivare dei finti buoni spesa da cento euro.
Come? Ve lo spiego subito.

mercoledì 20 gennaio 2021

L'ultima truffa che gira su Whatsapp: occhio a non farvi rubare l'account

 
Ogni volta che scrivo un post sulle truffe che girano sui social network, in molti rispondono che bisogna essere imbecilli per cascarci. E invece no! Il problema è proprio che ci cadono in tanti, permettendo agli hacker di turno di raggiungere il proprio scopo.
L'ultima trovata di questi geni del male, si sta diffondendo a mezzo Whatsapp.
Ne sono venuta a conoscenza perché è capitata ad un mio amico che ha denunciato la cosa su Facebook, e ho approfondito la notizia sul sito della Polizia di Stato.

giovedì 2 gennaio 2020

Il calendario dei saldi invernali

Anche quest'anno vi propongo il calendario di inizio e fine dei saldi invernali, consigliandovi di fare acquisti responsabilmente, e non abbassando la guardia sulle eventuali truffe a cui i negozianti vi sottoporranno.
Salvo nelle regioni in cui è espressamente indicato, gli sconti saranno disponibili per circa sessanta giorni, e si concluderanno, quindi, i primi di marzo 2020.

giovedì 19 dicembre 2019

Occhio alle fregature di Natale!

Ieri mattina mi sono concessa un po' di shopping pre-natalizio.
Devo confessare che avevo ormai perso l'abitudine di fare regali per Natale, ma quest'anno mi è venuta voglia di acquistare dei piccoli oggetti per le persone a me care.
Ho iniziato la scorsa settimana in occasione della fiera di santa Lucia, dove ho trovato diverse cose carinissime e ho proseguito in qualche negozietto locale.

martedì 6 agosto 2019

Occhio alla truffa: Whatsapp non regala nessun giga!

Da qualche giorno si sta diffondendo tramite Whatsapp una nuova truffa.
In occasione del decimo anniversario dell'applicazione, infatti, rispondendo a qualche semplice domanda attraverso un link ricevuto anche da contatti fidatissimi, si potranno ottenere dieci giga di navigazione gratuiti.
Ovviamente il premio è assolutamente FALSO.