Visualizzazione post con etichetta #OdiareTiCosta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #OdiareTiCosta. Mostra tutti i post

venerdì 22 ottobre 2021

L'hater di Elena Santarelli augura al figlio di ammalarsi di cancro

 
Tante, troppe volte, molte più di quanto desiderassi, ho dovuto affrontare su questo blog il tema degli hater e del cyberbullismo, tanto da creare addirittura una apposita rubrica in cui pubblicare tutte le volte in cui sono rimasta vittima di attacchi da parte di imbecilli anonimi (e non solo).
Chi mi conosce sa che mi sono rivolta alle autorità in più occasioni, ma mi pare che a parte il blocco di qualche profilo, le mie denunce non abbiano sortito gli effetti sperati.

lunedì 9 agosto 2021

Carabiniere diffamato su Facebook: darà il risarcimento in beneficenza

 
Chi mi conosce sa che sono sensibile al tema dell'odio sul web, poiché sono rimasta più volte vittima di hater e ho denunciato l'accaduto alle autorità.
Lo stesso ha fatto, pochi giorni fa, un sottoufficiale dei carabinieri in servizio a Copparo in provincia di Ferrara, che si è ritrovato la bacheca Facebook invasa da commenti offensivi e diffamatori, anche rivolti ai suoi familiari.
L'autore di questi messaggi era un uomo su cui il militare aveva indagato in passato.

lunedì 11 gennaio 2021

Gli hater non risparmiano nemmeno nonno Basilio, di 103 anni

 
Come ben sapete, sono molto sensibile al tema degli haters e del cyberbullismo, e non solo perché mi tocca frequentemente in prima persona.
Fui molto felice, infatti, di parlarvi della campagna #OdiareTiCosta, invitandovi a denunciare sempre gli attacchi subiti e a non sentirvi soli.
Quella che vi racconto oggi è la storia di nonno Basilio, attaccato dagli haters per la sola colpa di essere l'uomo più anziano in Toscana ad essersi sottoposto alla vaccinazione contro il Covid-19.

lunedì 24 febbraio 2020

Bologna: leonessa da tastiera si scava la fossa. Due volte.

Torno spesso sul tema dei leoni da tastiera, poiché li disprezzo profondamente e spero sempre che vengano puniti in maniera adeguata.
Ero stata felice di parlarvi, ad esempio, lo scorso anno, della campagna #OdiareTiCosta che mi aveva regalato la speranza che finalmente le cose iniziassero ad andare nella giusta direzione.
Finora, però, non avevo ancora letto notizie che mi rendessero fiduciosa come quella in cui mi sono imbattuta lo scorso weekend.

mercoledì 24 luglio 2019

#OdiareTiCosta: la campagna contro i leoni da tastiera

Grazie a Tgcom24 apprendo un'iniziativa che mi tocca da vicino.
In seguito alla vicenda della capitana Carola Rackete, infatti, bersaglio di numerosissimi haters sul web e sui giornali, nasce la campagna #OdiareTiCosta, grazie alla collaborazione di WildSide e Tlon.
"Lo scopo è permettere a chi riceve commenti di odio sui social di tutelarsi e a chi ha l'abitudine di insultare e minacciare online di percepire che ciò che sta facendo è illecito. Le cause legali su questo fenomeno sono poche, costosissime, lunghe, quindi non alla portata di tutti. OdiareTiCosta vuole semplificare le procedure e cambiare il modo in cui si percepisce ciò che accade sul web".