Visualizzazione post con etichetta leoni da tastiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leoni da tastiera. Mostra tutti i post

giovedì 16 settembre 2021

Loretta Goggi si arrende agli hater: io invece no!

 
Nei giorni scorsi ha fatto molto discutere quanto accaduto a Loretta Goggi, in seguito alla sua esibizione sul palco dei Seat Music Award, per celebrare i quarant'anni della canzone simbolo della sua carriera, "Maledetta primavera".
La cantante, infatti, si è esibita in playback ed è stata aspramente contestata sui social per questo, ma non solo. I soliti hater hanno preso di mira il suo aspetto, a causa di un vestito giudicato "da pagliaccio" e del viso molto tirato, che ha fatto pensare che Loretta avesse esagerato col botulino.

lunedì 9 agosto 2021

Carabiniere diffamato su Facebook: darà il risarcimento in beneficenza

 
Chi mi conosce sa che sono sensibile al tema dell'odio sul web, poiché sono rimasta più volte vittima di hater e ho denunciato l'accaduto alle autorità.
Lo stesso ha fatto, pochi giorni fa, un sottoufficiale dei carabinieri in servizio a Copparo in provincia di Ferrara, che si è ritrovato la bacheca Facebook invasa da commenti offensivi e diffamatori, anche rivolti ai suoi familiari.
L'autore di questi messaggi era un uomo su cui il militare aveva indagato in passato.

lunedì 11 gennaio 2021

Gli hater non risparmiano nemmeno nonno Basilio, di 103 anni

 
Come ben sapete, sono molto sensibile al tema degli haters e del cyberbullismo, e non solo perché mi tocca frequentemente in prima persona.
Fui molto felice, infatti, di parlarvi della campagna #OdiareTiCosta, invitandovi a denunciare sempre gli attacchi subiti e a non sentirvi soli.
Quella che vi racconto oggi è la storia di nonno Basilio, attaccato dagli haters per la sola colpa di essere l'uomo più anziano in Toscana ad essersi sottoposto alla vaccinazione contro il Covid-19.

lunedì 24 febbraio 2020

Bologna: leonessa da tastiera si scava la fossa. Due volte.

Torno spesso sul tema dei leoni da tastiera, poiché li disprezzo profondamente e spero sempre che vengano puniti in maniera adeguata.
Ero stata felice di parlarvi, ad esempio, lo scorso anno, della campagna #OdiareTiCosta che mi aveva regalato la speranza che finalmente le cose iniziassero ad andare nella giusta direzione.
Finora, però, non avevo ancora letto notizie che mi rendessero fiduciosa come quella in cui mi sono imbattuta lo scorso weekend.

venerdì 7 febbraio 2020

Quando i social uccidono. E non metaforicamente.

Ho trattato varie volte il tema del cyberbullismo e dei leoni da tastiera, ma la cronaca mi invita a rifarlo.
Leggevo, infatti, che qualche giorno fa un vigile si è suicidato a causa della gogna social a cui era stato sottoposto.
Gian Marco Lorito, agente della polizia locale di Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia, non ha retto, quindi, il peso degli insulti e delle minacce ricevute.

giovedì 8 agosto 2019

Ci risiamo: hater all'attacco. Invidia o inettitudine?

Buongiorno amici.
Nulla di nuovo sotto questo cielo, ma vorrei parlarvi (di nuovo) del mio adorato hater, ipotizzando che sia sempre lo stesso....
Max mi perdonerà se torno su un argomento già trattato, senza avere niente di eclatante da aggiungere, ma mi va di farlo.

mercoledì 24 luglio 2019

#OdiareTiCosta: la campagna contro i leoni da tastiera

Grazie a Tgcom24 apprendo un'iniziativa che mi tocca da vicino.
In seguito alla vicenda della capitana Carola Rackete, infatti, bersaglio di numerosissimi haters sul web e sui giornali, nasce la campagna #OdiareTiCosta, grazie alla collaborazione di WildSide e Tlon.
"Lo scopo è permettere a chi riceve commenti di odio sui social di tutelarsi e a chi ha l'abitudine di insultare e minacciare online di percepire che ciò che sta facendo è illecito. Le cause legali su questo fenomeno sono poche, costosissime, lunghe, quindi non alla portata di tutti. OdiareTiCosta vuole semplificare le procedure e cambiare il modo in cui si percepisce ciò che accade sul web".

mercoledì 17 luglio 2019

I moralisti del web non dormono mai

Buongiorno amici.
Quello che vedete in foto è uno stralcio della spiaggia di Torre Canne, frazione della mia Fasano.
La scorsa settimana, il mio amico Mauro Martellotta ha pubblicato questo e altri scatti sulla sua pagina Fasano fotografica, per immortalare un "momento di romanticismo".
Il suo post, infatti, recitava: "Torre Canne ore 5.30. L'importanza di avere un "nonno"....🙂 il nonno di primo mattino garantisce posto in prima fila per i cari nipoti che arriveranno in spiaggia con calma...😁🙂!".

sabato 12 gennaio 2019

Il bue che dice cornuto all'asino

La settimana scorsa apprendevo grazie al blog di Vincenzo e ai maggiori quotidiani online di una curiosa ordinanza emessa dal sindaco di Luzzara, Andrea Costa, contro la cattiveria sui social, e non solo.
Il provvedimento, infatti, vieta “ogni esibizione di cattiveria, rancore o rabbia, sia essa perpetrata verbalmente nei luoghi pubblici o nelle cosiddette ‘piazze virtuali’ dei social”.

lunedì 5 novembre 2018

Julia Roberts vittima degli haters su Instagram

Ha da poco compiuto 51 anni, è una delle donne più belle al mondo (incoronata per ben cinque volte dalla rivista People), famosa per la sua naturalezza e per il sorriso che parla da sé, ma non solo.
Da qualche mese Julia Roberts è approdata anche su Instagram, ma con non poco rammarico.