Visualizzazione post con etichetta odio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta odio. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2020

Fa più male l'odio o l'indifferenza?

Da un paio di settimane sto seguendo un corso professionalizzante in contabilità aziendale.
Siamo solo in otto a frequentarlo, scelti da una graduatoria regionale.
Al banco dietro al mio si siede la mia ex migliore amica che vive in una città differente dalla mia ma che, per caso o per fortuna, ha scelto lo stesso corso.
Il primo giorno di lezione sono arrivata in ritardo per motivi familiari.

martedì 27 agosto 2019

L'amarezza dei litigi tra parenti

Sfogliando il Corriere, ieri, mi sono imbattuta in una notizia alquanto singolare.
Qualche giorno fa, infatti, si è tenuto il funerale della signora Anita Facca, a Fontanafredda, e sui manifesti funebri è stato scritto a chiare lettere e, addirittura, contornato di rosso, che la figlia e il genero della defunta non erano invitati alle esequie.
L'altro figlio della donna ha spiegato che sua madre e sua sorella erano in causa da anni e si detestavano al punto che avevano chiuso ogni rapporto.

mercoledì 31 luglio 2019

Perché l'amore desta più scalpore dell'odio

La scorsa settimana ho pubblicato un post in cui vi chiedevo se fosse giusto baciare i propri figli sulla bocca.
Non potevo minimamente immaginare che l'articolo sarebbe stato letto più di mille volte, e commentato su Facebook almeno il doppio.
L'indignazione dei lettori mi ha fatto capire che, ahimè, l'amore desta più scalpore dell'odio...

mercoledì 24 luglio 2019

#OdiareTiCosta: la campagna contro i leoni da tastiera

Grazie a Tgcom24 apprendo un'iniziativa che mi tocca da vicino.
In seguito alla vicenda della capitana Carola Rackete, infatti, bersaglio di numerosissimi haters sul web e sui giornali, nasce la campagna #OdiareTiCosta, grazie alla collaborazione di WildSide e Tlon.
"Lo scopo è permettere a chi riceve commenti di odio sui social di tutelarsi e a chi ha l'abitudine di insultare e minacciare online di percepire che ciò che sta facendo è illecito. Le cause legali su questo fenomeno sono poche, costosissime, lunghe, quindi non alla portata di tutti. OdiareTiCosta vuole semplificare le procedure e cambiare il modo in cui si percepisce ciò che accade sul web".

sabato 29 dicembre 2018

Son terrona e me ne vanto, ma basta pregiudizi!!!

In questi giorni, in seguito al terremoto verificatosi a Catania, ho letto sui social insulti di ogni genere diretti ai Siciliani.
Alcuni gli auguravano di morire, per epurare l'Italia. Non so se a farmi più ribrezzo sia il fatto che, probabilmente, persino Hitler si vergognerebbe di commenti del genere, o che l'odio spropositato ed immotivato alberghi nel cuore di tante, tantissime persone. Troppe.

lunedì 5 novembre 2018

Julia Roberts vittima degli haters su Instagram

Ha da poco compiuto 51 anni, è una delle donne più belle al mondo (incoronata per ben cinque volte dalla rivista People), famosa per la sua naturalezza e per il sorriso che parla da sé, ma non solo.
Da qualche mese Julia Roberts è approdata anche su Instagram, ma con non poco rammarico.

giovedì 30 agosto 2018

Minacce di morte a Salvini: odio genera odio?

Buonasera amici.
Oggi vi racconto una storia breve e concisa, come tutte le mie. Spero che avrete la pazienza di leggerla senza tirare conclusioni affrettate.
Due settimane fa, scrivevo un articolo in cui vi annunciavo la proposta di Matteo Salvini di reintrodurre il servizio di leva obbligatorio.