Visualizzazione post con etichetta storia vera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storia vera. Mostra tutti i post

giovedì 5 ottobre 2023

'Nata per te': vado al cinema da sola per Luca e Alba

Questo pomeriggio, alle 17.30, sono andata al cinema, da sola, per guardare la prima assoluta di "Nata per te" di Fabio Mollo.
La sala era vuota, e lo immaginavo, considerando che a quell'ora al cinema ci vanno solo i bambini, e questo non è sicuramente un film adatto a loro, ma ero così impaziente di guardare sul grande schermo la storia di Luca Trapanese e Alba, che non ho resistito all'idea di precipitarmi lì.
Seguo Luca sui social sin dagli albori della sua storia familiare, e mi sembra di volergli bene come se fosse mio fratello.

martedì 24 maggio 2022

#cuoriconnessi, un fumetto contro il cyberbullismo

 

Sei anni fa nasceva il progetto #cuoriconnessi, da un'idea di Unieuro, in collaborazione con la polizia di stato, al fine di sensibilizzare i ragazzi (e non solo) sul tema del cyberbullismo e sull'uso consapevole dei dispositivi connessi alla rete.
Oggi, nell'ambito della stessa iniziativa, arriva la storia di Madi, un fumetto ispirato a fatti realmente accaduti, che guarda i pericoli del web con gli occhi delle vittime, ma senza trascurare i pensieri dei carnefici.

martedì 18 gennaio 2022

Neonata abbandonata a -20 gradi in Siberia: salva per miracolo

 
In Russia, il 7 gennaio si festeggia il Natale ortodosso.
La vicenda che vi racconto oggi risale proprio a questa giornata, quindi, possiamo considerarla un miracolo natalizio.
Siamo nel villaggio di Sosnovka, e cinque adolescenti stanno passeggiando per festeggiare la ricorrenza.
Il termometro segna venti gradi sotto lo zero. I ragazzi notano uno strano pacco sul ciglio della strada, da cui provengono dei lamenti.

mercoledì 12 gennaio 2022

Come una famiglia

 
La storia vera di Alessia G.

Io e Filippo, dopo dieci anni di fidanzamento, ci saremmo sposati il 15 gennaio, in occasione del nostro anniversario.
La sera della vigilia di Natale, però, mi crollò letteralmente il mondo addosso.
Eravamo tutti a casa dei miei per il cenone. Zii, cugini, nonni. All'appello mancava solo Fil, che ci avrebbe raggiunti intorno alle 22, subito dopo il lavoro.
A mezzanotte, però, di lui non c'era ancora traccia, e il suo cellulare squillava a vuoto.

martedì 11 gennaio 2022

Desidera incontrare i poliziotti: esaudito il sogno di un bimbo malato

 
Spesso, gli agenti della polizia di Stato sono degli eroi, e non solo perché salvano vite.
La scorsa settimana, infatti, i poliziotti di Acerra hanno esaudito il desiderio di Andrea Pio, bambino affetto da una patologia rara molto aggressiva che gli impedisce di esporsi in pubblico a causa delle difese immunitarie bassissime, e lo costringe a frequenti ricoveri ospedalieri.
Il suo sogno era di conoscere dei veri poliziotti, come quelli ammirati in tv o sui giornali.

giovedì 13 settembre 2018

Il compromesso

Avevo 19 anni e mi ero appena diplomata in ragioneria, con punteggio di 100 centesimi. 
Purtroppo, la mia famiglia non se la passava benissimo in termini economici, quindi non potevo iscrivermi all’università, sebbene lo desiderassi molto. 
Mio padre, però, si fece in quattro per trovarmi un lavoro.

giovedì 9 agosto 2018

Amore malato

Avevo solo 15 anni quando rimasi incinta di Sveva. 
Io e Gennaro eravamo fidanzati da otto mesi, e tra noi sembrava essere tutto perfetto. Forse, però, eravamo semplicemente due bambini, che non avrebbero dovuto metterne al mondo un terzo. 
Ricordo ancora con profondo dolore il giorno in cui annunciai ai miei genitori la notizia della gravidanza.

mercoledì 8 agosto 2018

Un ricordo avventuroso: la casa abbandonata sul mare

Buonasera amici.
Oggi voglio raccontarvi una storia realmente accaduta un bel po' di anni fa. Mi è tornata alla mente perché, pochi giorni fa, sono andata al mare a Torre Canne, vicino alla casa della mia amica Aurelia con cui, da ragazzina, condividevo tutto.
Oggi lei vive in America per specializzarsi, ed è un brillante medico. Ci sentiamo ancora, e le voglio molto bene. Sostiene di avere una pessima memoria della gioventù, ma vediamo se il mio racconto le farà riaffiorare le emozioni del momento.