Visualizzazione post con etichetta genitori e figli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genitori e figli. Mostra tutti i post

martedì 19 settembre 2023

Gina Lollobrigida: tutti vogliono la sua eredità, ma chi la amava davvero?

 
Leggevo, ieri, titoloni in merito al fatto che il PM abbia chiesto sette anni e mezzo di reclusione per Andrea Piazzolla, ex tuttofare di Gina Lollobrigida.
Ora.
Non voglio entrare nel merito della vicenda, poiché non conosco gli atti processuali, né ho mai seguito la storia con particolare interesse.

domenica 26 marzo 2023

'Era ora': Edoardo Leo e i sensi di colpa di chi si dedica troppo al lavoro

 
La scorsa settimana ho avuto modo di guardare l'ultimo film con Edoardo Leo, "Era ora", uscito su Netflix il 16 marzo e diventato, in pochi giorni, il più visto sulla piattaforma a livello mondiale (non in lingua inglese).
Tratto dall'australiano "Come se non ci fosse un domani" (Long Story Short) di Josh Lawson, "Era ora" è diretto da Alessandro Aronadio. Protagonista, assieme a Leo, l'attrice Barbara Ronchi.

venerdì 3 marzo 2023

Non tutti i genitori meritano la riconoscenza dei figli

 
Conosco un'anziana signora che vive in un garage.
E' vedova, ma ha due figli adulti e sposati che abitano poco distanti da lì con le rispettive famiglie.
Confesso di aver sempre giudicato la loro scelta di far restare la madre in un freddo locale di pochi metri quadrati, al posto di accudirla a turno nella propria abitazione.
Non mi sono mai interrogata sul perché accadesse questo. O meglio, l'ho fatto, e conoscendo la moralità a dir poco opinabile dei due, mi sono risposta che si trattasse di cattiveria o ingratitudine.

sabato 11 febbraio 2023

Argonuts - Missione Olimpo: lasciamo i figli liberi di volare!

 
Ieri io e Lorenzo siamo stati al cinema per vedere "Argonuts - Missione Olimpo", uscito il 9 febbraio, per la regia di David Alaux, Eric Tosti, Jean-François Tosti (già creatori della serie "Vita da giungla: alla riscossa!").
Come al solito, non avevo cercato informazioni sul film, ma mi ero fidata del fatto che mio figlio fosse rimasto stregato dalla pubblicità, e devo dire che non ho fatto male.

venerdì 3 febbraio 2023

Il peso delle aspettative genitoriali

 
Una studentessa universitaria si è tolta la vita, a Milano, perché convinta di aver deluso i suoi genitori. Ci penso da giorni e non trovo pace.
Sono, da sempre, una perfezionista. Molto esigente con me stessa, prima, e con gli altri, poi. Nemmeno diventando madre sono riuscita a smussare gli angoli. È un mio limite.

venerdì 5 agosto 2022

Vietato giudicare i genitori. E intanto i figli muoiono.

 
Quest'estate, da madre, sto facendo molta fatica a sfogliare i quotidiani, ogni mattina.
Sembra che più del Covid ci sia un virus che, inspiegabilmente, rende i genitori più distratti o assenti, facendo aumentare in maniera esponenziale gli incidenti che causano la morte dei figli.
Al mare o in piscina ne muoiono tantissimi. Annegano, senza che nessuno se ne renda conto.

venerdì 15 aprile 2022

L'Italia è il terzo Paese al mondo più costoso per crescere un figlio

 
Vi siete mai chiesti quanto costi crescere un figlio?
Tanto. A maggior ragione in Italia.
Secondo un recente studio effettuato da Yuwa Population Research per conto di JEF - Jefferies Financial Group, infatti, il Paese dove crescere un figlio da 0 a 18 anni costa di più è la Corea del Sud, seguita al secondo posto dalla Cina e, al terzo, dall'Italia.

martedì 15 marzo 2022

Se a sventare la baby-gang è il padre della bulla

 
Lo scorso fine settimana ho letto due notizie simili, ma completamente opposte, che mi hanno rattristata.
La prima riguarda il liceo "Saffo" di Roseto degli Abruzzi, in cui il preside ha sospeso una classe quarta poiché gli alunni avrebbero preso in giro una docente supplente disabile.
Il punto, però, è che i genitori dei ragazzi, anziché redarguirli, si sarebbero opposti al provvedimento, accusando la docente in carrozzina di mentire, e il preside di averli puniti ingiustamente.

giovedì 17 febbraio 2022

Diario di una meravigliosa settimana trascorsa con mia madre

 
Nei giorni scorsi, a casa mia, c'è stato un insolito e fantastico caos.
Abbiamo ospitato mia madre mentre il suo appartamento veniva ristrutturato.
Erano secoli che non stavamo così vicine per più di 48 ore.
In realtà lei sperava che i lavori terminassero in tre o quattro giorni, ma noi sapevamo che non sarebbe stato possibile, e infatti si è fermata qui per una settimana.

giovedì 21 ottobre 2021

Calabria: genitori di bullo denunciano il figlio alla stampa e alle autorità

 
Mi sono occupata più volte di bullismo nelle scuole (e non solo), perché sono molto sensibile al tema.
Raramente, però, succede che ci si metta nei panni della famiglia del bullo, o che questa chieda scusa.
Qualche mese fa, infatti, apprezzammo tutti l'intervento di una madre che aveva denunciato sui social la figlia, scoperta a vandalizzare il parco giochi cittadino.
Stavolta, a fare la stessa cosa a mezzo giornale cittadino è un padre disperato, reo di aver cresciuto un bullo.

mercoledì 25 agosto 2021

Madre denuncia figlia che ha vandalizzato il parco giochi

 
Ho affrontato più volte il tema dell'educazione dei figli e l'esigenza, a mio avviso, di insegnargli a chiedere scusa e a riconoscere le proprie colpe, senza mai coprire o minimizzare i fatti.
Spesso, però, mi sembra di essere una voce fuori dal coro, in quanto attorno a me vedo realtà a dir poco opinabili.
Ieri, però, leggendo i quotidiani nazionali, ho scoperto una notizia molto gratificante.

mercoledì 21 luglio 2021

E' giusto che i figli contribuiscano alle spese familiari?

 
Oggi vorrei riflettere con voi sul tema delle spese familiari e del ruolo dei figli nell'economia del nucleo.
Ho sempre pensato, infatti, che i ragazzi non dovessero occuparsi di bollette e simili, salvo in caso di necessità.
I miei genitori mi hanno insegnato a mettere da parte i miei risparmi per il futuro, e non di certo per fare la spesa a casa loro, o pagare le utenze.

lunedì 24 maggio 2021

Insegniamo ai figli a chiedere scusa

 
Qualche giorno fa, per la prima volta negli ultimi tre anni, le maestre di Lorenzo ci hanno comunicato che, emulando un suo compagno, nostro figlio ha fatto una grave marachella.
Per noi è stato uno smacco e non eravamo affatto preparati alla cosa.
Non era mai accaduto, infatti, che lui non rispettasse una regola, facesse male a qualcuno, o simili.
E' sempre stato un bambino molto disciplinato e rispettoso.

lunedì 26 aprile 2021

La crudeltà senza senso di una madre biologica

 
Quella che vi racconto oggi è una storia che molti di voi conosceranno già, poiché divenuta virale per volere della protagonista, ma che apre ad un dibattito a mio avviso molto interessante.
In foto vedete Daniela Molinari, infermiera milanese che, da tre anni, lotta contro una forma molto aggressiva di cancro.
Per poter avere accesso ad una cura sperimentale americana, Daniela ha bisogno della mappatura del suo codice genetico, ma purtroppo c'è un grosso problema.

venerdì 2 aprile 2021

Perché i ceffoni ai figli non servono a nulla

 
Da sempre, in tema di genitorialità, ci si chiede se nell'educazione dei figli gli schiaffi e le sculacciate siano inevitabili oppure no.
Mi sono sempre dichiarata contraria alla violenza e quando, da giovane, sostenevo che non avrei mai picchiato i miei figli, mi sentivo ripetere la classica odiosa frase "quando sarai madre, vedrai".
Oggi sono madre (ormai da cinque anni) e posso garantirvi che mio figlio non sappia cosa significhi ricevere un ceffone da me.

martedì 26 gennaio 2021

Cellulare sequestrato a scuola: papà denuncia la preside

 
L'episodio che vi racconto oggi ha del surreale, ma purtroppo è realmente accaduto.
Siamo a Carmagnola, nel Torinese, precisamente in una scuola media.
Durante l'ora di arte, un'allieva viene beccata mentre utilizza lo smartphone ed è, dunque, costretta a consegnarlo alla docente.
Il regolamento d'istituto, sottoscritto da tutti i genitori, infatti, specifica che durante le lezioni è severamente vietato utilizzare il telefono cellulare. In caso contrario, il dispositivo verrà sequestrato e tenuto sotto chiave, finché non sarà un genitore ad andarlo a ritirare, dopo opportuno colloquio con la preside, o con un insegnante.

venerdì 18 dicembre 2020

Come si può odiare un figlio?!

 
"I figlie so' piezz' 'e core", recita un noto proverbio campano (spero di averlo scritto correttamente).
Eppure, in alcuni casi, genitori e figli arrivano ad odiarsi al punto di farsi, addirittura, del male fisico.
I rapporti familiari, si sa, sono spesso molto difficili, ma un buon genitore non dovrebbe essere in grado di perdonare tutto al proprio figlio?
E se l'unico "peccato" di quest'ultimo fosse di essere omosessuale?

venerdì 25 settembre 2020

Primo giorno di scuola: la mia preghiera laica

 
Oggi ricomincia finalmente la scuola, e Lorenzo inizierà il suo ultimo anno di asilo.
Vorrei precisare che, a differenza di quanto possa sembrare, l'avverbio "finalmente" non implica la mia gioia nel poter staccare la spina per qualche ora, dopo quasi sette mesi in cui mi sono occupata h24 di mio figlio, e quasi sempre da sola.

giovedì 25 giugno 2020

Will Smith picchiato dal padre: queste ferite sono eterne?

In occasione della festa del papà (21 giugno in America), Will Smith ha preso parte alla trasmissione "Red Watch Talk", in onda su Facebook e condotta da sua moglie Jada Pinkett.
Ha raccontato episodi del tutto inediti della sua vita di padre di Trey, Jaden e Willow e di figlio.
Soprattutto in quest'ultima parte, l'attore non ha potuto fare a meno di commuoversi confessando di essere stato spesso picchiato dal padre, pur essendo un bambino modello, e di aver assistito inerme anche alla violenza sulla madre.

lunedì 23 dicembre 2019

Figli bamboccioni. Come gestirli?

Qualche giorno fa guardavo un'intervista di Carmen Di Pietro nella quale la showgirl dichiarava di aver messo alla porta suo figlio, all'indomani del compimento della maggiore età, per responsabilizzarlo.
In qualità di madre ho provato un misto di vergogna e rabbia per lei. In fondo, a diciotto anni un ragazzo non si è ancora neppure diplomato. Come si può pretendere che sia capace di sostentarsi?