Visualizzazione post con etichetta film d'animazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film d'animazione. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

I Puffi: che delusione!

 
Ieri pomeriggio siamo andati al cinema in compagnia di Stefania e Flavio, per vedere il nuovo film dei Puffi.
Di certo io e lei non impazzivamo all'idea di assistere alla proiezione, ma per i figli, si sa, si fa questo e altro.
Quindi, villaggio degli omini blu sia! Peccato che, però, dei personaggi dei nostri ricordi d'infanzia non ci fosse che qualche rapido fotogramma all'inizio del film. Per il resto della pellicola sembrava di guardare tutt'altro.

giovedì 3 aprile 2025

Con 'La famiglia imbarazzi' di Giuseppe Ninno la risata è assicurata!

 
Ieri siamo andati al cinema per guardare "La Famiglia Imbarazzi - La maledizione dello zoccolo", scritto e ideato dall'influencer brindisino Giuseppe Ninno, in arte Mandrake.
Per chi non lo conoscesse, vi invito a dare uno sguardo alla sua pagina Facebook o Instagram.
Io lo seguo da alcuni anni, perché mi fa letteralmente sganasciare dalle risate, e il suo film non è stato da meno.

giovedì 2 gennaio 2025

'Buffalo kids': quando piangere al cinema è inevitabile

 

Nell’ambito della rassegna “Un cinema per amico”, domenica 29 dicembre ho avuto l’occasione di tornare nella mia Fasano, precisamente al teatro “Kennedy” che mi ha vista bambina, adolescente e ragazza affamata di vita, per guardare un bellissimo film offerto alle famiglie dall’amministrazione comunale.
Si tratta di “Buffalo Kids”, distribuito nelle sale italiane dal 31 ottobre 2024, da Warner Bros Entertainment Italia.

giovedì 13 aprile 2023

Super Mario Bros: un film che unisce tante generazioni

 
Martedì scorso, io e Lorenzo siamo stati al cinema per vedere "Super Mario Bros - Il film".
Nonostante fosse uscito nelle sale italiane il 5 aprile, e avessimo scelto lo spettacolo delle 17 che, per qualsiasi altro film è sempre praticamente deserto, abbiamo fatto venti minuti di fila prima di riuscire a prendere i biglietti e accomodarci.
Ne consegue che, per me, sarà il film d'animazione più visto del 2023 (e non solo). Scommettiamo?

sabato 11 febbraio 2023

Argonuts - Missione Olimpo: lasciamo i figli liberi di volare!

 
Ieri io e Lorenzo siamo stati al cinema per vedere "Argonuts - Missione Olimpo", uscito il 9 febbraio, per la regia di David Alaux, Eric Tosti, Jean-François Tosti (già creatori della serie "Vita da giungla: alla riscossa!").
Come al solito, non avevo cercato informazioni sul film, ma mi ero fidata del fatto che mio figlio fosse rimasto stregato dalla pubblicità, e devo dire che non ho fatto male.

lunedì 3 ottobre 2022

'Taddeo e la tavola di smeraldo': insegniamo ai bambini a credere nei propri sogni

 
La scorsa settimana io e Lorenzo siamo stati al cinema per guardare "Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo", uscito nelle sale italiane il 22 settembre.
Come al solito, non sapevo nulla di questo film d'animazione, ma mi sono fidata della sua scelta e devo dire che ho fatto bene, perché ci siamo divertiti molto a guardarlo.
Ignoravo, ad esempio, che questo è il terzo film dedicato alle avventure di Taddeo Jones, un impacciato esploratore col sogno di diventare un archeologo di fama mondiale.

lunedì 12 settembre 2022

DC League of Super-Pets: un turbine di emozioni per grandi e piccini

 
Nessuna recensione che si rispetti comincia dal giudizio chiamato, appunto, finale, ma io non sono una cine-blogger, e non seguo mai le convenzioni. Quindi, inizierò dicendovi che, avendo visto quasi tutti i nuovi film d'animazione usciti negli ultimi tre anni, non ho dubbi nel sostenere che questo è assolutamente il mio preferito e merita, dunque, un bel 10!
Mio figlio (6 anni e mezzo) lo ha definito, ugualmente, "il cartone migliore mai visto".

lunedì 18 luglio 2022

Il mostro dei mari, grafica eccezionale per un'idea poco originale

L'8 luglio 2022 Netflix ha lanciato il nuovo film d'animazione "Il mostro dei mari", diretto da Chris Williams (Oceania).
Mio figlio ne è rimasto letteralmente folgorato, perché ama il mare, la natura, e soprattutto perché ha solo sei anni e mezzo.
A me è piaciuto, infatti, ma con qualche grossa riserva. 

mercoledì 6 aprile 2022

L'era glaciale - Le avventure di Buck: chi vince nella lotta tra bene e male?

 
Premetto che non sono mai stata una fan della saga "L'era glaciale", e che ho guardato tutti i film in questione solo per tenere compagnia a mio marito e mio figlio che, al contrario, li adorano.
Dunque, non ho potuto rifiutare l'invito a guardare anche l'ultimo arrivato, "Le avventure di Buck", disponibile su Disney+ dal 25 marzo. E meno male, perché mi è piaciuto.

venerdì 25 marzo 2022

Red: le emozioni adolescenziali a prova di... bambina

 
Sono sempre contrariata quando un nuovo film d'animazione non passa dalle sale cinematografiche, perché mio figlio adora andare al cinema e, a casa, non abbiamo tv a pagamento.
Quando ho scoperto, quindi, che "Red", ultima pellicola di Pixar Animation Studios, distribuita da Walt Disney Studios Motion Pictures, sarebbe stato disponibile sulla piattaforma Disney+ dall'11 marzo 2022, mi è molto dispiaciuto, anche e soprattutto perché Lorenzo ha espresso più volte il desiderio di guardarlo, essendo rimasto colpito dalla pubblicità.

martedì 23 novembre 2021

La famiglia Addams 2: quando i bambini crescono

 
La scorsa settimana siamo stati al cinema per guardare "La famiglia Addams 2".
Premetto che sono molto legata al personaggio di Mercoledì, perché mia madre continua a dire che da bambina le assomigliavo moltissimo (e anche ora non si scherza!)...
Dunque, sapendo che la protagonista di questo film d'animazione era proprio lei, non ho resistito all'idea di scoprire cos'avrebbe combinato.

mercoledì 3 novembre 2021

'Ron - Un Amico Fuori Programma': l'importanza dell'amicizia non virtuale

 
Qualche giorno fa siamo stati al cinema per guardare "Ron - Un Amico Fuori Programma".
In verità, non ci eravamo documentati sulla trama del film, poiché Lorenzo ne aveva visto la pubblicità in tv e ci aveva supplicati di andare a guardarlo.
Quindi, abbiamo deciso di accontentarlo, pensando che fosse un semplicissimo cartone.
La verità è che "Ron" è molto di più, essendo un film fortemente educativo, sebbene ritengo che possa essere compreso e apprezzato dai bambini che abbiano almeno otto anni. Per me e mio marito, invece, è stato fantastico.

martedì 14 settembre 2021

Grazie al cinema abbiamo fatto il giro del mondo in 80 giorni

 
Giovedì 9 settembre, nel suo primo giorno d'uscita, io e mio figlio siamo stati al cinema per guardare "Il giro del mondo in 80 giorni", film d'animazione diretto da Samuel Tourneux e Distribuito da Notorious Pictures.
All'ingresso, ho esibito il mio green pass, ma devo dire che non ce ne sarebbe stato bisogno, poiché in sala eravamo presenti solo noi e una madre con sua figlia.
Insomma, in quanto a distanziamento ce n'era in abbondanza.

mercoledì 7 luglio 2021

Anch'io ho guardato 'Luca'. E meno male!

 
Vi siete mai sentiti costretti a vivere in un ambito professionale o familiare che non vi permettesse di essere propriamente quello che desiderate? 
Come un pesce fuor d'acqua. 
La metafora non è scelta a caso, in quanto è proprio di pesci che tratta il nuovo film d'animazione "Luca", che ha debuttato il 18 giugno 2021 sulla piattaforma streaming Disney+.