Visualizzazione post con etichetta ministero della salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ministero della salute. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2020

Coronavirus: il servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisti

Qualche giorno fa, consultando come sempre il sito del Ministero della salute, ho trovato la notizia di un servizio che potrebbe tornare utile a molti di noi, e che ho deciso di consigliarvi.
Questa quarantena, infatti, sta portando tanti alla pazzia, e non solo in senso metaforico.
Dunque, un aiuto psicologico gratuito, potrebbe davvero fare la differenza.
Vi ricopio, quindi, quello che trovate sul sito che vi ho linkato, sperando di farvi cosa gradita.

giovedì 26 marzo 2020

Coronavirus, perché disinfettare lo smartphone e mantenere la distanza

Continuano, inevitabilmente, a girare fake news su come prevenire il coronavirus e/o limitare il contagio.
Tra i tanti consigli, mi sono imbattuta in questo video davvero molto utile che dimostra l'importanza di mantenere la distanza di sicurezza quando andiamo a fare la spesa o ci rechiamo all'ufficio postale.
Cito solo questi due esempi, perché spero che siano gli UNICI motivi per cui tutti noi continuiamo ad uscire da casa.

venerdì 13 marzo 2020

Il coronavirus e le fake news: ma basta!

Da giorni non faccio che ricevere su Whatsapp, da amici e parenti, link o immagini con notizie catastrofiche inerenti al coronavirus.
Ci è cascata persino mia madre che non è esattamente una webete, anzi.
E allora il mio sconforto ha toccato livelli inverosimili.
A preoccuparla il fatto che, a causa del virus, l'INPS le avrebbe ridotto la pensione di aprile del 50%, per poi restituirle la parte mancante ad agosto.

martedì 10 marzo 2020

Coronavirus: tutta Italia è zona rossa

Da oggi tutta Italia è considerata zona rossa.
Lo ha annunciato ieri sera, in conferenza stampa, il premier Giuseppe Conte.
Entro poche ore la firma di un nuovo Dpcm, al fine di cambiare le abitudini degli Italiani prima che sia troppo tardi.
Il provvedimento è stato necessario in virtù del fatto che in tanti, sottovalutando la ferocia del virus, hanno continuato ad uscire indisturbati e a popolare ristoranti e bar, allargando gravemente la possibilità di contagio.

sabato 22 febbraio 2020

Coronavirus: il decalogo diffuso dal Ministero

In queste ultime ore è allarme coronavirus anche in Italia.
Da tempo, ormai, iniziava a diffondersi anche nel Paese la paura del contagio, probabilmente a causa del terrorismo mediatico effettuato da giornali e televisioni.
Adesso, però, la situazione inizia a farsi più seria, soprattutto in Lombardia e in Veneto.
Dunque, il Ministero della Salute ha diramato un decalogo comportamentale per prevenire l'infezione.

martedì 10 dicembre 2019

Allarme OMS: aumentano i morti per morbillo

Dopo più di un anno torno sul tema dei vaccini, all'indomani della diffusione da parte dell'OMS di nuovi allarmanti dati.
Nel 2018 ben 142.300 persone nel mondo sono morte a causa del morbillo, su un totale di 9.769.400 contagiati. L'anno precedente, invece, i morti furono 124 mila su 7.585.900 casi.
Ad essere più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni, ma non solo nei Paesi più poveri.

venerdì 11 ottobre 2019

Al via la campagna vaccinale contro l'influenza

Anche quest'anno partirà fra pochi giorni la campagna vaccinale contro l'influenza.
Coloro che fossero interessati a sottoporsi al vaccino, potranno trovarlo fino alla fine dell'anno presso lo studio del proprio medico di famiglia, oppure in farmacia.
Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione soprattutto alle categorie a rischio, quali anziani e malati cronici, che potranno ottenerla a titolo gratuito.

venerdì 22 marzo 2019

Ritirati fagiolini per possibile presenza di erba velenosa

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo, in via precauzionale, di due lotti di fagiolini surgelati  del marchio "Delizie dal sole", distribuiti in Italia da Eurospin S.p.a., e prodotti dall’azienda Greenyard Frozen France sas di Moreac, in Francia, per rischio contaminazione a causa della presenza di un'erba velenosa.

venerdì 5 ottobre 2018

Ritirato lotto di croissant Bauli per Salmonella

Il Ministero della Salute ha disposto, in una nota, il ritiro di un lotto di croissant Bauli per rischio microbiologico dovuto alla presenza di Salmonella.
Si invitano, dunque, i consumatori a non mangiare i cornetti in questione, che corrispondono al lotto numero LA8312BR, con scadenza il 30 novembre 2018.