Visualizzazione post con etichetta storie a lieto fine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie a lieto fine. Mostra tutti i post

domenica 5 novembre 2023

Il mio fatalismo, la gratitudine e il potere della rete

 
Ieri mi è successa una cosa meravigliosa e ho deciso di condividerla anche con voi che mi leggete sul blog. 
Ho affidato un breve racconto di vita alla mia pagina Facebook, e ho realizzato un sogno. 
Vi riporto il post, e l'epilogo che nessuno conosce.

giovedì 13 luglio 2023

Quando le storie ti vengono a cercare

 
Chi mi conosce sa che sono molto fatalista. Moltissimo.
Credo nel destino, e nel fatto che determinati avvenimenti non accadano a caso.
Qualche giorno fa, navigando su Facebook, mi sono imbattuta in un post retronostalgico con la foto dell'Orso Ciro, popolare peluche napoletano fortemente in voga negli anni Novanta.
A colpirmi in particolar modo è stato il commento di Sossio, che chiedeva ad un'utente la possibilità di acquistare il suo pupazzo. La ragazza, però, gli ha dato picche, sostenendo che per lei questo giocattolo avesse un valore affettivo ineguagliabile.

giovedì 22 settembre 2022

Firenze: studentessa si sveglia dal coma e riesce a diplomarsi

 
La storia che vi racconto oggi mi ha fortemente commossa per una ragione alquanto prevedibile.
Solo pochi giorni fa, infatti, (19 settembre) ricorreva il ventennale del mio risveglio dal coma. Chi conosce la mia storia sa che non fu affatto facile, per me, tornare a scuola e mantenere un buon rendimento, ma per fortuna frequentavo il secondo anno di liceo, e dunque non avrei svolto esami di lì a poco.

venerdì 16 settembre 2022

Reggio Emilia, innamorati si ritrovano dopo 55 anni e si sposano

 
La storia che vi racconto oggi arriva da Reggio Emilia e ha del surreale.
Virginio Bernieri e Anna Maria Oriboni si conoscono nel 1965 e si fidanzano, uniti da un grande amore.
Lui è un giovane ufficiale di marina, in servizio ad Augusta (Sicilia). Dopo un anno, però, viene trasferito in Australia ed è costretto a lasciare la sua amata, per fare carriera nel corpo della marina militare.

lunedì 5 settembre 2022

Catania: grazie al primo trapianto di utero eseguito in Italia è nata Alessandra

 
Nel nostro Paese tendono a fare più notizia i casi di malasanità, rispetto ai miracoli verificatisi per mano di bravissimi medici italiani.
Lo scorso weekend, ad esempio, l'ospedale "Cannizzaro" di Catania ha fatto parlare di sé per un caso senza precedenti.
Dopo il primo trapianto di utero effettuato in Italia, infatti, una 31enne siciliana ha dato alla luce la piccola Alessandra, che porta il nome della sua donatrice.

mercoledì 24 agosto 2022

India: 16enne rapita nove anni fa, scappa e torna a casa

 
Secondo le statistiche, "ogni 2 minuti, sul territorio europeo, un bambino viene dichiarato scomparso". Ne consegue che, in tutto il mondo, il numero aumenti ulteriormente.
Tantissime sono, quindi, le famiglie distrutte che non si daranno mai per vinte, senza riuscire ad avere notizie del proprio figlio.
Qualche giorno fa, però, si è diffusa una notizia che ha ridato speranza a molti di questi genitori.

martedì 23 agosto 2022

Rsa: comunicano ai figli decesso della madre, ma è scambio di persona

 
Oggi vi racconto una storia non esattamente a lieto fine, ma quasi.
Siamo a Torrazza Piemonte. Caterina Milone ha 101 anni ed è stata ricoverata da pochi giorni in una Rsa, quando i suoi figli ricevono la telefonata fatale che si spera non arrivare mai: la signora è venuta a mancare e occorre organizzare il suo funerale.

martedì 16 agosto 2022

Catania: piccolo orfano riceve festa di compleanno in caserma

 
La storia che vi racconto oggi risale ad un paio di settimane fa, ma mi è capitato di leggerla soltanto ieri.
Quindi, ho deciso di scriverne perché, nonostante il suo retrogusto tristissimo, è una vicenda felice.
Jader ha 5 anni e, negli ultimi mesi, ha dovuto affrontare due lutti terribili. A febbraio, infatti, è venuto a mancare il suo adorato nonnino Giuseppe, mentre a maggio anche suo padre Massimiliano è deceduto.
Insomma, due dolori immensi che gli hanno letteralmente tolto il sorriso.

venerdì 12 agosto 2022

A 9 anni pulisce quotidianamente le strade: premiato dal sindaco

 
Nei giorni scorsi, il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha deciso di premiare un cittadino modello, ringraziandolo per il suo contributo giornaliero per la pulizia della città.
A lasciare senza parole è il fatto che Filippo Flora, però, abbia solo 9 anni.
Da circa un anno, il bambino si prodiga per tenere pulito il suo quartiere e non solo.

giovedì 11 agosto 2022

Buccinasco: pensionati coltivano l'orto per donare cibo ai bisognosi

 
Siamo a Buccinasco, in provincia di Milano.
Qualche mese fa, il Comune ha deciso di donare un terreno di 80 metri quadrati, all'interno degli "Orti" di via degli Alpini, alla Caritas.
L'idea era di permetterne la coltivazione, perché poi i frutti della terra potessero essere donati a famiglie bisognose.
Chi si sarebbe occupato, però, della parte pratica?

lunedì 8 agosto 2022

Napoli, poliziotto aiuta una gestante: lei dà al nascituro il suo nome

 
Da Napoli arriva la storia a lieto fine che vi racconto oggi, per iniziare la settimana all'insegna della positività.
La notte del 5 agosto, Marco e Luca, poliziotti del Commissariato San Ferdinando di Napoli, sono di pattuglia nel quartiere Santa Lucia.
Giunti in via Pallonetto, sentono le urla fortissime di una donna, provenienti da un appartamento.
Immediatamente, si precipitano all'interno del palazzo, dove trovano, sul pianerottolo, una ragazza incinta incapace di muoversi a causa delle contrazioni molto forti.

lunedì 25 luglio 2022

Bambino precipitato dal balcone riabbraccia poliziotto che gli salvò la vita

 
Molte volte i miracoli accadono per inspiegabili ragioni, ma in questo caso il merito è di un poliziotto.
Siamo a Sesto Fiorentino.
Qualche giorno fa, il bambino che era precipitato dal balcone del suo appartamento al terzo piano lo scorso mese di novembre, si è recato al locale commissariato in compagnia dei suoi genitori e del fratello maggiore, per riabbracciare il suo eroe.

giovedì 21 luglio 2022

'Bambini mai in vacanza' scoprono il mare grazie ad iniziativa benefica

 
L'iniziativa di cui vi parlo oggi mi tocca per due ragioni, poiché abbraccia alcune delle mie passioni più grandi: i bambini ed il mare.
Mi sono spesso chiesta come viva chi non conosce il mare, e non saprei darmi una risposta.
Io che sono nata praticamente con le onde sul viso, non potrei, infatti, farne a meno. Ma sono fortunata, lo so, e non mi trasferirei mai in una città troppo distante dalla panacea dei miei mali.

martedì 12 luglio 2022

Conosciuti in Rsa, si sposano dopo sette anni di complicità

 
Siamo a San Giuliano Terme (Pisa). Franco Marsella (66 anni) e Giuseppina Gullo (63), entrambi ospiti della "Fondazione Casa Cardinale Maffi" a Mezzana, instaurano presto un legame speciale.
La signora Giuseppina viene ricoverata in seguito ad una malattia che l'ha completamente debilitata. Nonostante il supporto dello staff, però, continua a rifiutare il cibo, finché Franco, con pazienza e affetto, comincia ad imboccarla, facendole tornare la voglia di vivere.

venerdì 24 giugno 2022

A Bologna un taxi contro la violenza sulle donne

 
Da Bologna arriva un'iniziativa solidale molto interessante.
Roberto "RedSox" Mantovani fa il tassista, e ha deciso di portare in giro per la città, sulla carrozzeria della sua automobile, un messaggio di solidarietà per contrastare la violenza sulle donne.
Sulle fiancate del suo taxi, infatti, è riportato in ben nove lingue il messaggio "Uscire dalla violenza si può", assieme ai contatti della "Casa delle donne" di Bologna.

mercoledì 15 giugno 2022

Scappa dalla guerra, giovane con sindrome di Down incontra l'idolo John Cena

 
Immaginate quanto sia difficile spiegare la guerra ai bambini e ai ragazzi speciali.
Misha Rohozhyn vive a Mariupol, ha la sindrome di Down e non riesce a parlare. Per convincerlo a fuggire e a mettersi in salvo, sua madre Liana gli ha raccontato di voler affrontare un lungo viaggio per poter conoscere il suo idolo, John Cena.
Così, i due sono riusciti a raggiungere i Paesi Bassi.

mercoledì 8 giugno 2022

81enne cerca volontario per accompagnarlo in spiaggia: gara di solidarietà

 
La storia che vi racconto oggi arriva da Riccione.
L'81 enne Luigi, detto Gino, Vallorani ha affidato un appello alle pagine del quotidiano locale "Corriere Romagna", per cercare un volontario che lo accompagnasse in spiaggia, non potendocisi recare da solo a causa della sedia a rotelle su cui è costretto a muoversi da un paio d'anni.
In cambio, l'uomo offriva ombrellone e sdraio gratis, in un lido del luogo.

venerdì 13 maggio 2022

Si laurea a 80 anni per superare la perdita della moglie

 
Dopo ben 51 anni di matrimonio, sette anni fa Fernando Armellini ha dovuto fare i conti con la morte della sua amatissima moglie.
Così, trasferitosi alla "Pilsenhof", residenza per anziani di Terlano, ha deciso di combattere il dolore a colpi di studio, anziché sprofondare nel tunnel della depressione.
Nato nel 1942, e già laureato in giurisprudenza, infatti, nonno Fernando si è iscritto alla facoltà di filosofia dell'università di Trento e, pochi giorni fa, ha discusso la tesi "L'uomo e la tecnica", portando a casa la sua seconda corona d'alloro.

giovedì 12 maggio 2022

Australia: in tanti aiutano vittima di omofobia a dipingere la sua casa arcobaleno

 
Siamo a Melbourne, in Australia.
L'esuberante ragazzo in foto si chiama Mykey O'Halloran e fa il parrucchiere. Il suo cavallo di battaglia è colorare i capelli dei clienti con le tinte dell'arcobaleno.
Così, dopo aver acquistato la casa dei suoi sogni, ha pensato di ritinteggiarne la facciata con le stesse tonalità.
La sua scelta, però, non è stata gradita dai vicini. Infatti, in piena notte, cinque uomini hanno provato a minacciarlo di morte, per dissuaderlo dal suo intento.

lunedì 9 maggio 2022

Verona: gara di solidarietà per acquistare un monopattino a 21enne rapinato

 
Nei giorni scorsi, alle 18.30, in pieno centro a Verona, una baby-gang aggrediva un 21enne di origini gambiane, con lo scopo di rubargli il suo monopattino.
Il tutto avveniva sotto gli occhi di tantissimi turisti e locali, che non hanno letteralmente mosso un dito.
Per fortuna, però, il signor Fiorenzo, non è rimasto a guardare e, pur essendo cardiopatico, ha aiutato il ragazzo.