E così, anche quest'anno, siamo giunti alla fine di agosto.
Chi mi conosce sa che per me la fine dell'estate rappresenta una liberazione, anche se in tanti vorrebbero che durasse il più a lungo possibile.
Quindi, l'idea che domani sarà già settembre, mi rende felice.
Non vedo l'ora, infatti, di tornare alla routine, al mio lavoro e, soprattutto, a delle temperature respirabili.
Eppure, pare che l'estate scorra molto velocemente, a differenza dell'inverno che appare lunghissimo.
Lo diceva anche Charles M. Schulz, padre di Peanuts.
"Le estati volano,
gli inverni camminano".
Sarà, ma quel che conta è che stia finendo. 😂
Com'è andata la vostra "bella stagione"?
Devo dire che, quest'anno, non posso lamentarmi, perché mi sono concessa più giornate in piscina (dove, a differenza del mare, riesco davvero a rilassarmi), mattinate in spiaggia in compagnia di mia madre (e non sola con Lorenzo), cene fuori con amici e parenti, passeggiate.
Insomma, nonostante le temperature torride sono riuscita a ritagliarmi tanti bei momenti che, tutto sommato, mi hanno resa felice.
L'autunno, però, mi piace sempre di più perché mi permette di trascorrere più tempo con mio marito, di partire in vacanza (anche se meteorologicamente il periodo non è dei migliori, ma quando sposi uno chef c'è poca alternativa), e di fare sempre nuovi progetti lavorativi e non solo.
Allora buona fine estate a voi e buon autunno a me.
Anche se lo so che è presto e tecnicamente mancano ancora 21 giorni, ma io guardo sempre avanti, che volete farci? 😜
Ho ripreso la mia routine già lunedì, in modo abbastanza spontaneo. Unico fastidio la sveglia che non tiene conto delle ore di sonno fatte.
RispondiEliminaMi trovo più a mio agio in luoghi che l'estate si svuotano piuttosto che riempirsi.
Di sicuro la confusione non piace a nessuno. O quantomeno non a noi. 😅
EliminaPer me la vera routine ricomincerà quando Lorenzo tornerà a scuola.
Quindi dovrò attendere fino al 14 settembre.
Ma ci siamo quasi.
Non è questione di confusione: trovo più naturale che il luogo dove vivo si svuoti per le vacanze anziché riempirsi.
EliminaConcordo sulla piscina dove perlomeno non c'è gente che urla a tutto spiano o peggio si porta in spiaggia la super cassa Bluetooth con la quale deliziare tutti i presenti con il reggaeton peggiore che si possa trovare su Spotify. Semplicemente in piscina se tieni un comportamento del genere ti cacciano. In spiaggia no.
RispondiEliminaAhahah
EliminaDiciamo che io amo la piscina per altri motivi. In primis perché ci vado a mani vuote e senza dover trasportare giochi, ombrellone, e mille altre chincaglierie. In secundis perché posso controllare mio figlio standomene comodamente seduta su una sdraio e senza che la sabbia mi si infili in ogni dove. 😂😂
Io sono in pensione, per me cambia poco, infatti sono ancora in montagna. Però sono contenta che questa estate torrida stia finendo e mi aspetto da settembre giornate di sole , con un clima più mite. La mia estate è andata bene, ho rivisto la Sicilia, ho conosciuto posti nuovi della Svizzera dei quali parlerò nel blog, ho rivisto i vecchi amici. Sono contenta. Buona giornata
RispondiEliminaAnch'io spero che settembre ci regali belle giornate di sole ma con temperature moderate.
EliminaDi solito si passa da un eccesso all'altro, ovvero dall'afa alla pioggia. Quindi speriamo di no.
Buona giornata anche a te.
Credo di aver passato una delle mie estati migliori: un mese e mezzo filato al campeggio (con 5 giorni lavorativi in mezzo), dove pur soffrendo il caldo di luglio si sta in costume da mattina a sera, e in cui dopo due anni di stasi sono riprese le attività. Sto già pensando all'estate prossima: se rimedio un altro modem in grado di spremere il debolissimo segnale abbastanza da farmi lavorare in smart, intendo passarci due mesi e magari anche di più!
RispondiEliminaLe altre stagioni non mi garbano perché sono freddolosa e, essendo mezza cieca, col buio precoce guido ed esco il meno possibile.
Se l'aria del campeggio ti fa stare così bene, attivati eccome per potenziare il collegamento internet e godertela il più a lungo possibile.
EliminaNon tutti hanno la possibilità di lavorare in smart working. Se tu ce l'hai, non perdere questa occasione!
La mia bella stagione non ha avuto nulla di bello.. ^^
RispondiEliminaEcco. Mi sembra un quadro sintetico ma esaustivo.
EliminaEppure sono certa che qualcosa di bello ci sia stato. Dai, basta considerare anche le piccole cose. Come le gite con tuo fratello. ;)
Estate da dimenticare..... Abbiamo avuto il Covid, rinunciato alla settimana in montagna per un ascesso a un dente e non aggiungo altro. 😢
RispondiEliminaMa siete ancora qui. E state bene, finalmente.
EliminaQuindi direi che poteva andare peggio. :*
Io ho sofferto molto il caldo , chiusa in casa nella penombra .
RispondiEliminaUscivamo di sera per andare al parco dove giocano a tennis
e c'è un baretto , tavoli e sedili , lì era fresco .
Con il temporale la temperatura si è abbassata ma c'è molta
umidità . Benvenuto Settembre , preferisco stare al "fresco" .
Buona giornata . Laura ***
Se ami così tanto stare al fresco, puoi sempre vagliare l'ipotesi di farti arrestare, no? Ahahahahahah
EliminaBacione
Ci avevo già pensato , è un'esperienza che mi manca !!!
EliminaMe lo ricordavo. Quante volte ironizzando mi hai detto che prima di morire dovresti farti arrestare, almeno per una notte.
EliminaBeh, il tempo ce l'hai. Valuta come fare. Ahahah
Come avrai visto dalle foto, noi penso siamo tra i pochi a essere bianchi, ne piscina, ne mare, ma piccole escursioni vicino a noi di qualche oretta per svariare un po' tutti....avevamo pensieri ben più gravi come sai e il cammino e lungo. Andrea invece è in ferie da oggi e se qui piove ha deciso di andare un giorno da solo al mare, la dice che non c'è più nessuno, l'acqua splendida e c'è il sole, sono contenta un po' di riposo se lo merita. Non voglio l'inverno ,ne l'autunno ...qui legna, pallet, raggiungono prezzi altissimi. euro 12 il sacco per fortuna noi eravamo partiti in tempo e a fine maggio l'avevamo preso a 6.50 per Andrea e per noi la legna allo stesso prezzo del anno scorso, ma ho amici che hanno aspettato e ora non riescono o a trovarlo o a quei prezzi E' arrivata la bolletta del energia elettrica a casa, stiamo tagliando tutto, luci esterne, lavatrici, lavo i piatti a mano era altissima. Non oso vedere quella del laboratorio dove ogni giorno usiamo più macchine elettriche, nel esposizione dei mobili invece accendo solo la luce se entra il cliente e poi la spengo, non accenderemo nemmeno la stufa a pallet e tanto meno quelle elettriche negli uffici, ci vestiremo molto. Inizia il tran tran della scuola i libri non so perchè sono edizioni diverse e non ne abbiamo presi di usato anche quelli sono un collasso. Pure i quaderni costano di più, non so se per Lorenzo è anche così. Molti mei amici sono stati in Puglia e mi hanno spiegato che man mano andavano in giù il gasolio costava meno che da noi. Non parliamo di chi vive in condomini con il gasolio.... e pensa che per il covid l'anno scorso le aule avevano finestre aperte con riscaldamenti accesi....non penso sarà più così.
RispondiEliminaSperiamo che settembre faccia ancora caldo, qui da noi di solito dopo il 10 si accende la stufa.
Cosa non mi da fastidio è il mio biancore rispetto a certe abbronzature, eppure a me il colorino è sempre piaciuto. Mi manca il mare, vedere il mare, ma qui 8 è festa patronale e magari noi ce ne andiamo al mare eheeh.
Intanto noi lavoriamo già da lunedì. mentre i miei soci hanno deciso che rientrano dal mare solo a fine prossima settimana. Beh io e Giò ce la caviamo Ciao un abbraccio
Qui, per fortuna, prima di metà novembre il riscaldamento non serve affatto, ma sì, i prezzi sono triplicati.
EliminaL'anno scorso un pacco con 10 quaderni costava 3,50€, mentre quest'anno non sono riuscita a trovarlo a meno di 5€.
Per fortuna i libri alle elementari sono gratuiti, altrimenti sarebbe stato un salasso anche lì.
Per quanto riguarda le bollette, non ho visto grossi aumenti, perché sono già abituata a contenere gli sprechi. Ho sempre fatto la lavatrice all'alba, e poi adoro stare al buio in casa.
I piatti a mano sono un'abitudine che adoro. Pensa che quando comprammo la casa, c'era la lavastoviglie nella cucina in muratura, ma la vendemmo qualche mese dopo, perché tanto non l'avrei mai utilizzata.
Per il resto, buon relax ad Andrea, e magari vacci una mezza giornata al mare. Ti farebbe solo bene, lo sai.
Un abbraccio.
si anche io lavatrice alla sera, ma lavorando veniva comoda la lavastoviglie .....pensa poi che quest'anno io ho venduto solo piani ad induzione(elettrici) tutti li volevano così poveri loro.... Si spero 8 che faccia bello e di andare.... anche se dovrebbero arrivare gli esiti di Pasquale che ci dicono com'è la situazione e si decide dove fare la chemio...dal operazione li analizzano e ci vuole una ventina di giorni pio meno cade quei giorni. Ma sono una montanara che ama il mare e ho voglia di fare due capriole nel acqua sperando che quella della Liguria sia ancora calda. E se piove passerò tutto il giorno a dormire eheehe.
EliminaQuesta è stata un'estate infernale:quasi tutto il giorno sudata e panni ad asciugare sul balcone.Tutto ciò con clima e ventilatore.Benvenuto settembre!
RispondiEliminaInsomma, anche tu sei ben felice che stia terminando. ;)
EliminaLa mia è stata un'estate in po' così, anomala la definirei se considero gli altri anni. Ho dovuto occuparmi di tante cose perché mio marito non è più in grado, ho faticato ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, a volte mi sono pure divertita . Tutto sommato non mi sono annoiata e sono pure riuscita a godermi un po' di mare. Buon mese di settembre a te, Stefania
RispondiEliminaBeh, direi che con le sue anomalie non è andata poi così male, e ne sono felice.
EliminaSpero che tuo marito possa stare meglio.
Buon settembre a te. 😘
Un'estate di merda, probabilmente una delle peggiori della mia vita a livello di insofferenza per il caldo, poi, come sai, le ultime settimane ho avuto anche il bonus di mio zio. Non vedo l'ora che rinfreschi!
RispondiEliminaInfatti ti pensavo mentre scrivevo.
EliminaMi son detta "non sarò l'unica Claudia ad essere ben felice per la fine dell'estate". 😉
Estate da ricordare a livello di salute, prima una frattura alla caviglia e adesso un'orticaria, forse causata dalle punture di zanzare in quantità industriale.
RispondiEliminaSereno giorno
Quindi estate da dimenticare, altro che!
EliminaEstate tranquilla dopo un inverno da dimenticare...
RispondiEliminaSperiamo che il prossimo sia migliore, allora.
EliminaQuesta fine d'estate è una liberazione, da quest'anno è successo, quando invece era il contrario gli altri anni, davvero strano.
RispondiEliminaProbabilmente ha influito il fatto che abbiate dovuto fare i conti col Covid.
EliminaO è soltato che stai invecchiando anche tu. Vedremo il prossimo anno se a settembre sarai felice o triste. 😅
Gioia e sollievo! Noi non abbiamo avuto una "bella stagione", quanto piuttosto un buco nero che ha inghiottito tre mesi. Melodramma a parte, bentornato settembre, si torna a vivere. :D
RispondiEliminaAhahah
EliminaFantastica la definizione di buco nero.
Io non la faccio così tragica, ma sono felicissima che l'estate sia agli sgoccioli. 😅
A me piace molto l'estate perché adoro il caldo, non lo soffro per niente.
RispondiEliminaPerò confesso che quest'anno qualche segno di cedimento l'ho avuto .. sarà l'età??? 😂😂
La routine l'ho già ripresa da 10 giorni ... Comunque non mi lamento
Ahahah
EliminaNo, non è l'età. È che abbiamo vissuto praticamente in un forno statico acceso alla massima temperatura. 😉
Un'estate di caldo asfissiante, però bella.
RispondiEliminaMi è piaciuta nonostante l'afa, nonostante i malumori che ha portato, nonostante il covid e altre cose che non sto ad elencare.
Insomma, è andata bene come è andata :)
Baci.
Che bello che tu sappia trarre il buono anche dalle esperienze più dure.
EliminaBrava! 😘
Io sono tra quelle persone che vorrebbero he l'estate durasse il più a lungo possibile. L'autunno è una bella stagione, quella dei nuovi inizi per me, e quindi mi piace ma l'inverno a parte il periodo natalizio lo trovo tristissimo. Comunque anche per me è stata una bellissima estate, non posso proprio lamentarmi ❤️.
RispondiEliminaÈ vero, l'inverno è molto triste. Nel mio caso il periodo natalizio è super malinconico, quindi lo cancellerei dal calendario.
EliminaPerciò non potrebbe essere autunno (o primavera) tutto l'anno? 😉