Il 7 agosto nascevano Gerry Scotti (1956), Albertino (1962), Charlize Theron (1975) e Marco Melandri (1982).
Ho scelto, quindi, di dedicare la citazione della domenica all'amatissimo conduttore televisivo che apprezzo per la sua umiltà, nonostante il grande successo.
In particolare, mi ha colpito un suo appello contro la superficialità.
"Evitate come la peste la superficialità.
Fate quello che vi pare,
ma fatelo bene".
Devo dire che sono completamente d'accordo con Gerry perché, da sempre, non tollero la superficialità e le cose fatte male.
Se non voglio impegnarmi in un determinato progetto o in un'attività, infatti, piuttosto che dare il peggio di me, preferisco non cominciare neanche.
Se tutti ci impegnassimo al massimo nel lavoro e nelle relazioni, vivremmo sicuramente in un mondo più facile.
Allora buon 66esimo compleanno a Gerry, e buon impegno a voi per tutti i progetti che verranno dopo queste vacanze, o persino prima.
Sagge parole, peccato non averle potute applicare a scuola.
RispondiEliminaA proposito di Gerry Scotti, anni fa dichiarò di volersi ritirare dalla televisione, ma poi ha continuato come se nulla fosse: mai capito...
Credo che sia difficile abbandonare certi mestieri, se li svolge per vocazione.
EliminaAd esempio, qualche giorno fa, ho scoperto che un caro amico, direttore del pronto soccorso, è tornato a lavorare, nonostante fosse ormai in pensione.
Nel suo caso lo ha fatto perché vi è carenza di medici, ma più di tutto per la forte passione che lo lega al suo lavoro.
Se un professionista è (ancora) valido, per quanto possa essere stanco e si debba dare spazio ai giovani, è naturale che possa avere dei ripensamenti sul ritiro dalle scene.
Certamente, ma l'articolo che lessi esprimeva proprio la volontà di Gerry di staccare e mollare avendo già "dato", con idee ben precise su cosa fare dopo. Se ritrovo traccia te lo linko.
EliminaHo capito, ma anche il mio amico era ben determinato a deporre il camice nell'armadio, e invece.
EliminaEvidentemente certe scelte vanno oltre la razionalità.
Ho tantissimi difetti ma un grande pregio che mi auto-riconosco: qualsiasi cosa mi metta a fare, anche se non di mio interesse, la faccio al meglio, con passione ed impegno.
RispondiEliminaPurtroppo mi rendo conto che non è un pensiero molto comune: in media si fa quel che si deve tanto per concludere il compito. Un vero peccato che non si apprezzi cioè che possiamo imparare da qualsiasi cosa incontriamo. Buona estate Claudia, spero tu abbia bei programmi per questo agosto dal caldo atroce :)
Nessun programma particolare, se non quello di sperare che passi velocemente.
EliminaDetesto agosto, nonostante sia il mese del mio compleanno.
L'unico aspetto positivo è che l'estate volge al termine. 😂😂
Concordo assolutamente con te, anche io se faccio una cosa dó il massimo per farla al meglio altrimenti non comincio proprio. La superficialità è una cosa che detesto e infatti trovo molto irritante le cose fatte male e la mediocrità in generale. Purtroppo però ho riscontrato che molto spesso c'è chi preferisce fare il minimo indispensabile senza impegnarsi veramente e accontentandosi di risultati scarsi senza cercare di migliorarsi. Nessuno pretende la perfezione, ma un minimo di impegno secondo me è indispensabile in tutto (relazioni, lavoro, progetti)❤️
RispondiEliminaGente che si accontenta della mediocrità ne conosco fin troppa, e non mi è simpatica. 😉
EliminaD'accordissimo sia conte che con Gerry, che mi piace davvero tanto, e quindi Auguri a lui ;)
RispondiEliminaAnche a me piace un sacco.
EliminaBuon compleanno Gerry e buona domenica a te.
Tanti difetti ..ma se faccio una cosa cerco di farla al mio meglio...magari non perfetta ma al mio meglio..anche rompendo ..lo riconosco ..😉
RispondiEliminaMa nella nostra società impera il...." Pressapochismo"..purtroppo
Bravissima.
EliminaA cosa serve applicarsi il minimo sindacale? Sai che noia!
Mi piace molto Gerri Scotti,buona serata-
RispondiEliminaBuonanotte.
EliminaGerri è sempre stato il mio presentatore preferito ; è così naturale e
RispondiEliminadisinvolto nel suo ruolo . Simpaticissimo .
Ho un amico che con aiuto di molti è riuscito a creare un Master
post universitario di Economia e Commercio (conosce anche Draghi) .
Ebbene , una volta ci ha detto che a 70 anni si sarebbe ritirato .
Ora ne ha circa 76 e non ha intenzione di andare in Pensione .
Ama troppo il "bambino che ha creato" , così dice sua moglie .
Ora vado al parco , l'unico posto un po' fresco . In casa ci si cuoce .
Benvenuto Autunno , fai presto ad arrivare , e portaci la pioggia .
Buona serata . Laura ***
Qui oggi è molto ventilato, ma c'è scirocco. Quindi non abbiamo risolto niente. 😭😭😭
EliminaC'è stato un periodo in cui non lo sopportavo, ma poi l'ho rivalutato. Io come sai non guardo la tv ma quelle rare volte in cui mi capita, penso che sia una presenza garbata e mai oltre le righe. Uno alla vecchia maniera, insomma, di quelli che fanno una televisione di accompagnamento, non urlata. E poi è uno dei pochi che ancora indossa giacca e camicia, abbigliamento che apprezzo molto. Buona serata, baci.
RispondiEliminaA me piace perché ha proprio l'aspetto del nonnino buono. O dello zio. Non a caso si fa spesso chiamare, appunto, "zio Gerry".
EliminaBuona serata a te. 😘
Sai che gli ho stretto la mano, ho ascoltato il suo discorso è una delle persone più semplici e umili, finito lo spettacolo è sceso e ha abbracciato e accarezzato una ragazzina in carrozzina, prima di andare da tutti gli altri e mi sono commossa. Mi sono commossa anche ad ascoltare parti del suo discorso sul palco. Si è poi fermato a mangiare non in un ristorante ma sotto la tenda della Raschierà. Ho visto Bonolis ma non mi ha fatto lo stesso effetto, Ma Gerry è umano te lo vedi seduto su una panca di legno, su un tavolo di legno a mangiare pane e Rascherà con tutti che si avvicinavano e lui non mandava via nessuno. Auguri Gerry
RispondiEliminaIo non l'ho mai visto dal vivo, ma mi dà esattamente l'impressione che hai descritto tu.
EliminaEcco perché mi piace.
Sembra uno di noi!
Lo è e durante la trasmissione prima del inizio ha fatto vedere la forma di Raschera che gli avevamo regalato con una battuta carina, senza che glielo chiedessimo
Elimina