venerdì 30 luglio 2021

Giornata dell'amicizia: grazie agli amici che ci sono sempre

 
Oggi ricorre la giornata internazionale dell'amicizia.
Sebbene sia stata proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel 2011, per sancire l'amicizia e la fratellanza tra i popoli, da allora viene utilizzata anche per dedicare pensieri felici ai propri compagni d'avventure.
Per l'occasione ho scelto, quindi, di condividere con voi una frase di Roberto Benigni:
"Non è vero che un amico
si vede nel momento del bisogno,
un amico si vede sempre".
Non potrei essere più d'accordo con lui.
Perché se il proverbio ci insegna che gli amici si vedono nel momento del bisogno, io dico che, al contrario, si riconoscono ogni giorno e non solo nelle difficoltà.

Allora buona giornata a tutti coloro che sanno essere buoni amici e buon fine settimana a voi.

30 commenti:

  1. Un concetto che i social hanno piuttosto inflazionato e falsato.
    Ma ci sono anche gli amici veri, quelli vecchia maniera insomma. 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che quasi tutte le giornate internazionali vengono strumentalizzate sui social per parlare di tutt'altro. 😅
      Comunque un dolce pensiero agli amici sta sempre bene. 😉

      Elimina
  2. Soprattutto, aggiunta alla frase di Benigni: non lo si vede solo in queste "giornate internazionali" che lasciano il tempo che trovano. Gli amici sono amici sempre, nella vita quotidiana, nelle occasioni di festa e nel momento del bisogno. Ma c'era bisogno dell'ennesima "giornata" per questo? Citandoti, queste "giornate", a qualunque cosa siano riferite, sono strumentalizzazioni pure e semplici, e danno ai webeti occasione di trolleggiare sulle socialfogne su argomenti di cui non capiscono una beata. Soprattutto non sanno proprio un tubazzo di niente di cosa voglia dire amicizia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho sempre pensato che il problema dei leoni da tastiera sia proprio non avere nemmeno un amico fidato, altrimenti non coverebbero tanta frustrazione.

      Elimina
  3. Negli anni io ho dato un grande valore all' amicizia, ma come a molti sarà accaduto un giorno quelle persone ti dicono delle frasi al veleno, tu non te le aspettavi, non da loro e quel amicizia a qui avevi dato tanto si interrompe, perchè la mente cancella le belle cose e lascia soltanto quelle frasi al veleno. Non tolgo il saluto a nessuno, ma comincio a seguire il pensiero di una blogghina che parla di conoscenze e non di amici. Forse la parola amico viene troppo spesso usata, io stessa l'ho usata troppo. Per queste persone non provo rancore, che ho pianto i primi giorni si, ma adesso continuo a vederli e salutarli, ma di confidenze non ne farò più.

    Persone a cui mi sono affezionata ce ne sono fortunatamente e una sei proprio tu. Non possiamo festeggiare perchè distanti, come non posso festeggiare con tutti i miei lettori. Ma altrimenti un bel cappuccino in riva al mare ce lo prendevamo, a proposito vorresti anche un cornetto ai frutti di bosco? Buona giornata e un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il cornetto per me alla crema... 😍
      Che cara che sei.
      Sicuramente le persone belle come te danno valore (anche) all'amicizia virtuale ed è giusto che la vita le ricompensi riempendole d'affetto.
      Anche a me è capitato spesso di chiudere amicizie storiche, ma mi è servito a lasciar spazio alle nuove. 😉😘

      Elimina
  4. Amici 1..2..veri ..altri conoscenze..
    Magari delle ottime conoscenze ..ma conoscenze..
    Ah sui social ..AMICI ....ma de che ??
    Ho messo una foto del gatto ..in un gruppo ..che mi era stato segnalato da "amica"..ah il gatto aveva collarino con campanellino ..campanellino vuoto. Silente ..solo per bellezza ..non l'avessi fatto !! Voglio far diventar il gatto sordo ..insulti a go go..in primis da "amica "..poi altri "amici "del gruppo..
    Dopo qualche giorno ..rimesso foto .con :ehi "amici "sciroccati.il campanellino è silente ..prima di insultare chiedete..
    Penso son ancora la a chiedersi che vuol dir silente..😆😆😆😆

    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I gruppi di "animalari" sono i peggiori. Ti aggrediscono per la minimissima cosa, senza neppure chiederti se è davvero come sembra. Assurdo.
      Non ho mai sopportato chi getta fango addosso alla gente per il puro gusto di farlo.

      Elimina
  5. su facebook noto che se posto una foto mia o del mio gatto ottengo più like di quanti ne ricevo postando i miei disegni... e mi faccio due domande...
    poi fra i miei amici coetanei c'è questa convinzione che io sono "quello intelligente" e che mi piace fare il professorino, quando io in realtà ho superato quel mio modo di fare -se mai l'ho avuto davvero- da parecchio tempo... quando mi capita di dare delle spiegazioni è perché mi si presenta un'occasione o perché mi viene chiesto, non certo perché voglio fare il sapientone...
    c'è una mia "crescita interiore", non so in che altro modo chiamarla, che fatico ad esporre ai miei cosiddetti amici, spesso noto anche una mia difficoltà a gestire le situazioni in cui c'è molta ironia e la battuta facile, passando magari per cupo o serioso...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente il rapporto con gli altri è molto più complesso di quanto non si possa credere.
      Quella che per me è una semplice battuta, a te può ferire, o viceversa.
      Penso, però, che prima o poi arrivi per tutti quella persona che ti capisce con uno sguardo e con cui le parole non servono.
      Sia in amore che in amicizia.

      Elimina
  6. Begli amici che non mi avevano detto niente di questo giorno :D
    Vabbè scherzo, comunque hai ragione e per fortuna che ci sono ;)

    RispondiElimina
  7. Pochi ma buoni: questi sono i miei amici! No sapevo che oggi si festeggiasse la giornata dell'amicizia...

    RispondiElimina
  8. Io ormai non credo più nell'amicizia , poi , nel momento bisogno...
    Avevo un'amica di penna che mi ha chiesto di venire a Berlino .
    Le ho trovato la camera e il lavoro . Tutto bene . Mi sono spostata
    a Londra e dopo qualche settimana mi ha raggiuto . Tornate in Italia
    abbiamo mantenuto i rapporti e anche scambiato ospitalità .
    E' venuta al mio matrimonio dopo di che si è resa irreperibile . Mah!!!

    La collega che mi ha fatto conoscere mio marito è diventata amica-amica .
    Testimoni ai rispettivi matrimoni e con gli anni amici di famiglia .
    Aveva un negozio di parrucchiera , ho scoperto che le mie confidenze le
    raccontava alle clienti . Mi sono molto arrabbiata e le ho scritto una
    gentile lettera dove spiegavo il perchè volevo rompere l'amicizia .
    La lettera l'ha fatta leggere a tutte le nostre conoscenze ma penso che ,
    la brutta figura l'ha fatta le lei .

    Ho imparato la lezione; amiche sì ma....

    Ciao cara amica . Laura ***

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordavo la storia della tua amica parrucchiera. Che amarezza.
      Non ho mai sopportato le pettegole.
      Insomma, non hai perso niente.
      Meglio così.
      Buon pomeriggio amica mia. 😘

      Elimina
  9. Sono d'accordo con te, un amico si vede sempre, si vede ogni giorno e in ogni occasione. Viva gli amici. Ciao

    RispondiElimina
  10. Cara Claudia è tutta la mattina che arrivano copia-incolla di pseudo cartoline con frasi stupendi sull'amicizia Io ho solo detto:
    - Silvestro ti abbraccio
    - Demetrio ti abbraccio....
    Ti ho nelcuore

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah
      Io non rispondo nemmeno alle vignette che ricevo. Quindi sei stato fin troppo generoso. 😉

      Elimina
  11. E la giornata dell'inimicizia a quando?
    Lì si che se ne sentirebbero delle belle!
    Molto, molto più interessante!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahhaha
      Sui social se ne potrebbe parlare per giorni. 😂😂

      Elimina
  12. Il proverbio: "Chi trova un amico trova un tesoro" lo lascerei dunque intatto. I momenti del bisogno sono ogni giorno e gli amici possono realmente rendere la vita più degna di essere vissuta. Grazie a Dio per gli amici che ci ha dato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie davvero.
      Come dico sempre, non potrei pensare alla mia vita senza nemmeno un amico.

      Elimina
  13. L'amicizia è un sentimento importante, per questo non mi piace parlarne a sproposito. Non mi piace abusarne la parola, metterci dentro cose che nulla c'entrano.
    Mi piace la frase di Benigni, la sento molto vera.
    Baci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me è piaciuta molto, ed è per questo che l'ho scelta tra decine di altre.
      Bacione.

      Elimina
  14. Questo post mi è sfuggito,è bello sapere che c'è la giornata dell'amicizia .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, come moltissimi altri, ritengo che le classiche "giornata di" siano inutili. Ma se è un'occasione per dedicare un pensiero felice ad un amico speciale, allora ben venga.

      Elimina
  15. Oggi ti riscrivo da qua, nulla avrei immaginato sabato, un sabato trascorso con lui e invece ieri una notizia che ci ha preso tutti alla sprovvista, Carlo è morto d'infarto nella notte. Un messaggio via wp mandato a mio marito domenica pomeriggio, dove riprendeva il mio Gio cantare in una serata Karaoke trascorsa insieme. Persino mia suocera, Miki, mio figlio avevano scambiato due parole con lui sabato. Un ragazzo giovane 57 anni, un lavoratore, un padre di famiglia, un amico. E mentre tutti noi ci uniamo a questo dolore, il ricordo di un uomo che amava fare feste e sorrideva sempre. Unico cugino della mia amica Elisa, che ieri ho visto nella disperazione più totale. Quel "bravo Andrea" che ha rivolto a mio figlio dopo la festa che aveva organizzata, quel "sono venuto apposta Andrea per congratularmi". Dimostra quanto rispetto ha avuto sempre per la nostra famiglia. Riservato su molte cose, educato, sempre con uno zainetto sportivo sulle spalle. Generoso. Vedi l'amicizia ha anche questo aspetto, si lui era un amico di tutta la mia famiglia. Morire così, a 57 anni è troppo presto e noi che continuiamo a pensare che la vita può finire da un momento all'altro e noi ci lamentiamo e ce la prendiamo troppo, non ne vale la pena. Oggi io sarò in un angolo di quella stanza, in disparte, solo per abbracciare di tanto in tanto la mia Elisa. Perchè le amiche sono anche queste. Se soffre lei soffro anch'io. Ma starò zitta in disparte, anche in fondo alle scale o furori in cortile. Io sarò li. Ciao Claudia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace per il dolore della tua amica e per tutti coloro che erano affezionati a Carlo.
      Hai ragione, 57 anni sono troppo pochi.
      Mio padre ne aveva solo 51 e ancora non mi sembra vero.
      Un abbraccio a te e ad Elisa. 🖤

      Elimina

Per colpa di chi ne ha abusato, minando l'atmosfera familiare che si respira su questo blog, sono vietati i commenti anonimi, così come quelli polemici e offensivi.
Se non prendi la vita con filosofia e ami mettere zizzania, sei nel posto sbagliato.