Buon fine settimana, amici.
Oggi vi propongo una ricetta tipicamente autunnale, senza glutine e lattosio.
Si tratta della torta con farina di castagne e gocce di cioccolato, dal gusto intenso ma leggerissimo.
Un alleato perfetto per gli intolleranti o per coloro che, semplicemente, vogliono assaggiare qualcosa di alternativo.
Ingredienti (stampo da 26 cm):
- 3 uova,
- 100 grammi di zucchero semolato,
- 80 ml di olio di semi di girasole,
- 250 grammi di farina di castagne,
- 30 grammi di cacao amaro,
- 50 grammi di gocce di cioccolato,
- 200 ml di acqua fredda,
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Per cominciare, sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto schiumoso.
Dopodiché, aggiungete la farina poca alla volta e lavorate con le fruste elettriche, versando i liquidi a filo.
A questo punto unite il cacao, il lievito e terminate la lavorazione.
Infine, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.
Versate l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, e cuocetelo per circa 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
Servite fredda, spolverizzata con zucchero a velo.
Oggi vi propongo una ricetta tipicamente autunnale, senza glutine e lattosio.
Si tratta della torta con farina di castagne e gocce di cioccolato, dal gusto intenso ma leggerissimo.
Un alleato perfetto per gli intolleranti o per coloro che, semplicemente, vogliono assaggiare qualcosa di alternativo.
Ingredienti (stampo da 26 cm):
- 3 uova,
- 100 grammi di zucchero semolato,
- 80 ml di olio di semi di girasole,
- 250 grammi di farina di castagne,
- 30 grammi di cacao amaro,
- 50 grammi di gocce di cioccolato,
- 200 ml di acqua fredda,
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Per cominciare, sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto schiumoso.
Dopodiché, aggiungete la farina poca alla volta e lavorate con le fruste elettriche, versando i liquidi a filo.
A questo punto unite il cacao, il lievito e terminate la lavorazione.
Infine, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.
Versate l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, e cuocetelo per circa 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
Servite fredda, spolverizzata con zucchero a velo.
Consigli:
- Ricordatevi di mettere le gocce di cioccolato in freezer per una mezz'oretta, prima di utilizzarle, in modo che non si depositino sul fondo.
- La torta rimarrà umida e gustosa per diversi giorni. Ammesso che avanzi. 😉
Una delle specialità di mia sorella, torta leggera e squisita.
RispondiEliminaWow.
EliminaIo non l'avevo mai fatta prima.
Non ho mai usato la farina di castagne. Deve essere buonissima.
RispondiEliminaHai miei non piacciono le castagne.... 😟 Ciaooo.
Neanch'io l'avevo mai provata, ma una mia cara amica è intollerante alla farina di grano, dunque abbiamo pensato di provarla.
EliminaDevo dire che con i dolci sposa benissimo.
E io adoro le castagne!!! Ma sono iper caloriche, quindi cerco di evitarle.
Castagne e cioccolato?! Delizia. 😋😋😋
RispondiEliminaUn binomio lussuriosissimo. :))
EliminaChe bella che è. Esteticamente somiglia a quella che facevo per le colazioni del mattino, ma molto più semplice di questa.
RispondiEliminaBella bella e certamente anche buona.
Di buona è buona, ma non l'ho più preparata perché la farina di castagne costa un botto. Ahahah
Eliminaaccidenti, ci manca la farina di castagne...mia mamma la fa questa torta...ma adesso siamo ancora lontane...Buona domenica
RispondiEliminaIo finalmente lunedì potrò rivedere la mia, visto che da domani saremo zona gialla e potremo uscire dal nostro comune.
EliminaSpero anche tu.
Un abbraccio.
Bella e buona, indubbiamente ;)
RispondiEliminaE ci credo. C'è il cioccolato! 😂😂
Eliminammm da tenere in considerazione per fare qualcosa di nuovo a Natale
RispondiEliminaDa mangiare in solitudine, però, se no Conte si arrabbia. 😉
EliminaOttimo mix d'ingredienti.
RispondiEliminaSereno pomeriggio.
Buon pomeriggio a te.
Elimina