sabato 25 settembre 2021

Polpette di albumi e formaggio

 
Oggi vi propongo una ricetta che ho letteralmente rubato ad una mia amica nutrizionista.
Lei è la dottoressa Gaia Boselli e, un paio di settimane fa pubblicò sulla sua pagina Facebook queste polpette di albumi e formaggio di cui mi sono letteralmente innamorata.
Per questo, le ho chiesto di poterle portare sul mio blog, e ne è stata molto felice.
Allora, ecco a voi le polpette di Gaia, pronte in cinque minuti e perfette come aperitivo o contorno in una dieta chetogenica, ma non solo.

Ingredienti:
- 100 grammi di parmigiano grattugiato,
- 80 ml di albume (circa 2),
- 1 litro di olio di semi di girasole.

Amalgamate il formaggio con l’albume, e create delle palline di circa 1 cm di diametro.
Friggete le sfere in olio bollente, lasciatele sulla carta assorbente qualche minuto e servitele ben calde. 
Il piatto è pronto! Buon appetito 😋 

MACROS per 20 polpette:
🟠436 Kcal
🟠30 g grassi
🟠0,6 g zuccheri netti
🟠40,8 g proteine

12 commenti:

  1. noi le facciamo proprio così, dico noi perchè quelle di Michelle ormai sono più buone delle mie. Buona domenica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Wow!
      Io, invece, le ho sempre fatte con pane grattugiato e carne macinata.
      Questa variante, però, è golosissima.

      Elimina
  2. Risposte
    1. Bene. Se non ti piaceranno sarà colpa di Gaia, se invece le adorerai sarà tutto merito mio. Ahahahah ;)

      Elimina
  3. Non vanno montati a neve gli albumi? Comunque ottimo suggerimento, per riciclare gli albumi ho solo ricette di dolci e sono contenta di averne trovata una salata finalmente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà non occorre montanare gli albumi.
      Servono solo per amalgamare il formaggio, e quindi come collante, diciamo.
      Perciò la preparazione è ancora più veloce.

      Elimina
  4. Queste qui mai provate, ma del resto preferisco utilizzare sempre l'uovo intero piuttosto che i soli albumi. Comunque sono molto interessanti e pure belle da vedere ;) grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà anch'io utilizzo le uova intere, ma capita spesso che nelle ricette dei soldi chiedano solo tuorli, dunque invece di buttare gli albumi è giusto riciclarli.

      Elimina

Per colpa di chi ne ha abusato, minando l'atmosfera familiare che si respira su questo blog, sono vietati i commenti anonimi, così come quelli polemici e offensivi.
Se non prendi la vita con filosofia e ami mettere zizzania, sei nel posto sbagliato.