domenica 13 ottobre 2019

Buona domenica di baci!

Buongiorno amici e buona domenica.
La data del 13 ottobre è per me molto rievocativa e mi riporta alla serata del mio primo bacio.
Vi avevo già raccontato i dettagli lo scorso anno, quindi vorrei che oggi foste voi a parlare...
Ricordate il vostro primo bacio?
Oppure, se sono passati troppi anni, riuscite a focalizzare il primo con la persona di cui siete innamorati adesso? A prescindere che sia accaduto due anni o tre giorni fa...

Sono pronta a scommettere che gli uomini diranno di non ricordare nulla in merito.
Onestamente, non ho mai capito se si tratti di mera superficialità, o di pudore per paura di apparire poco virili.
Probabilmente, certi momenti sono importanti solo per le persone dotate di particolare sensibilità, e quindi tendenzialmente di sesso femminile.
Ma no, non voglio fare discriminazioni di genere, né tantomeno ragionare per preconcetti.

Allora, stupitemi.
La parola a voi.

Intanto, spero che apprezzerete la citazione che ho scelto sul tema.

"Il bacio è il modo più sicuro di tacere dicendo tutto". ❤️

46 commenti:

  1. Io me lo ricordo, non ricordo il giorno preciso ma era febbraio ed è stato col mio amore estivo... In visita alla spiaggia una domenica invernale! Ma era un coglionazzo, lo mandato dove doveva stare l'estate successiva!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahah
      Hai fatto bene, allora!
      Anche se un amore estivo che dura fino a febbraio è già una rarità.. 😅

      Elimina
  2. Estate 1999.
    "Ho un sano e moderato desiderio di baciarti." 😁
    Ai limiti del comico ma funzionò.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho capito...
      L'hai abbordata con questa frase?
      Io, onestamente, ti avrei offerto un'aspirina. Sembra l'annuncio di un disturbo gastrico.... :P

      Elimina
    2. Non c'era da abbordare... Ci conoscevamo già come amici e quell'estate sembrava ci fosse qualcosa in più...

      Elimina
    3. Però ci è stata, dai.
      Altro che sano e moderato.
      Per conquistare me avresti dovuto dirmi che avevi un folle desiderio di baciarmi! :P

      Elimina
    4. Infatti la proposta è stata personalizzata sulla persona. 😉

      Elimina
    5. Diciamo che sei stato pure parecchio fortunato... Ahahaha

      Elimina
    6. Sai che io non avrei mai baciato qualcuno che mi avesse detto "ho un MODERATO desiderio di.."
      Perché i desideri moderati, mio malgrado, io non li capisco.
      O sono eccessivi, esagerati, insostenibili...o non li considero neppure desideri.

      Elimina
  3. Lo ricordo bene il mio primo bacio, anche perchè la persona al quale l'ho dato non c'è più.A volte, mi è capitato ancora di sognare quel istante, e nel ricordarlo mi emoziono.

    P.s. A volte penso che prima o poi, la mia Miki, ormai nel età giusta, darà il suo primo bacio e le auguro che ne abbia un ricordo bello come ho io.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo bacio è sempre speciale, a prescindere che la persona a cui lo si dà si riveli presto una delusione.
      Quindi sono certa che anche Miki ne conserverà un bellissimo ricordo.
      Ma siamo certi che non l'abbia già dato? Quanti anni ha? ;)

      Elimina
    2. Ah questi sono i dubbi delle mamme, mio figlio 23 enne non me l'ha mai confidato eheh e così farà anche Michelle eheh

      Elimina
    3. E' un po' come la prima volta in cui si fa l'amore.
      Il segreto con i genitori è d'obbligo, per ragioni di pudore.
      Io, invece, ho sempre raccontato tutto a mia madre, contravvenendo alla promessa che almeno quello l'avrei tenuto per me... :))

      Elimina
    4. Sai che mio figlio non mi ha mai fatto conoscere una ragazza...perchè secondo lui mi affezionerei subito...Anche Michelle ha tanti ragazzini che le girano attorno ma...è super controllata da suo fratello...
      P.S. trovi una foto dei miei figli, infondo alla pagina del mio blog

      Elimina
    5. Ha fatto bene.
      Alla sua età è normale cambiare "spesso" ragazza, e sarebbe un peccato per te affezionarti ad una e poi doverla dimenticare.
      I miei genitori soffrirono molto quando il mio primo fidanzato mi lasció.
      La foto l'avevo vista.
      Sono meravigliosi.

      Elimina
  4. Cara Claudia, che cosa sarebbe la vita senza questi ricordi, direi speciali!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi hai raccontato il tuo con Danila, però.
      Chissà se lo ricordi ancora dopo tutti questi anni trascorsi insieme...
      Buona domenica

      Elimina
  5. Risposte
    1. Ovviamente! Senza non vale.
      Quelli sono i bacetti delle elementari.. 😜

      Elimina
  6. Sì, me lo ricordo benissimo.
    Ma sai una cosa assurda? Proprio stanotte ho sognato di baciare una ragazza, appassionatamente. Ero tornato sulla via dell'eterosessualità :)

    Moz-

    RispondiElimina
  7. Ricordo tutti i primi baci. Il primo primo però preferisco fare a finta non ci sia mai stato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace che ne conservi un ricordo spiacevole.
      Bello, però, che non ne abbia dimenticato nessuno.
      Buona domenica

      Elimina
  8. Ricordo ancora il primo bacio (ai miei tempi si chiamava alla francese), credo che il bacio sia una delle cose piu belle e gratificanti.
    Buon pomeriggio.

    RispondiElimina
  9. Non ricordo...semplicemente perché non è mai successo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Me lo ricordo bene.
      Almeno nei sogni avrai baciato tantissime ragazze, però.. 😗

      Elimina
    2. Nei sogni sì...alcune, ma non ho ancora baciato te, provvederò :D

      Elimina
  10. Cara Claudia, io credo che piccoli momenti come il primo bacio, sia come un sigillo!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina

  11. TI ricordi quel mio compagno di classe, quello del pupazzettò conservato per soddisfare il mio feticismo spassionato e inguaribile?
    Ecco, primo bacio: festa, noi uno accanto all’altro sul divano, approccio riuscito con presa di mano (lui la mia), io attesa febbricitante tipo 🎶dreams are my reality🎶 (colonna sonora de “Il tempo delle mele”), testa sulla sua spalla, rotazione da film e ... Wow! Il primo bacio è finito in uno studio di lingue per capire che direzione dare al movimento. Meno male che il rossore si mimetizzava sotto le luci psichedeliche della stanza! (Vabbè, ma poi ho capito, eh!) 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah
      Diciamo che io ho evitato di scendere nei dettagli, ma il pensiero "vado a destra o a sinistra?" (con la lingua) fu inevitabile.
      Ma sì, imparai presto anch'io. 😂😂😂

      Elimina
  12. Incredibile se ci penso il mio primo bacio l'ho dato a 16 anni, se pensiamo ai tempi di oggi mi viene i brividi queste ragazzine a 12- 13 anni hanno già provveduto, buona domenica a tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il problema è che oggi, a 13 anni, spesse volte hanno fatto molto di più...... 😓
      Buona serata

      Elimina
  13. Ricordo il mio primo bacio ma avevo 11 anni ed è stata una mera curiosità da soddisfare.
    Ricordo anche il mio primo bacio con Fred. E' stata una cosa molto dolce ma anche "necessaria", nel senso di quelle cose che non riesci proprio a rimandare. Naturale come bere o respirare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caspita.. 11 anni. Non hai perso tempo! Scherzo, ovviamente.
      Sono certa che il primo bacio con Fred sia stato quello che ti ha cambiato la vita.

      Elimina
  14. Ricordo, ricordo.
    Sia il primo che il primo con mia moglie.
    Nonostante l'età ricordo ancora... Oppure è la memoria antica dei vecchietti?
    Mah! 😂

    RispondiElimina
  15. come poter scordarlo… nelle medie, sotto una finestra e con il resto della classe che faceva il tifo, mamma mia :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E lei sapeva del pubblico?
      Io mi sarei vergognata da morire, altro che! 😂

      Elimina
  16. Mmmmmmmmmmmmm....Passo e chiudo! 😂

    RispondiElimina

Per colpa di chi ne ha abusato, minando l'atmosfera familiare che si respira su questo blog, sono vietati i commenti anonimi, così come quelli polemici e offensivi.
Se non prendi la vita con filosofia e ami mettere zizzania, sei nel posto sbagliato.